
Reclamo disservizio Fastweb – come fare
Ti necessita fare un reclamo disservizio Fastweb per un guasto alla linea telefonica, una sospensione del servizio, un problema di fatturazione o un ritardo nella portabilità del numero?
Hai un problema nel passaggio dall’Adsl alla fibra o un ritardo inaccettabile nel trasloco?
Se ti ritrovi in una di queste condizioni (solo per fare degli esempi), sei nel posto giusto perché possiamo aiutarti concretamente a risolvere il problema.
Siamo un’Associazione di Consumatori esperta nella risoluzione dei problemi Telefonici e possiamo aiutarti a reclamare efficacemente il disservizio che stai avendo con Fastweb.
Grazie al nostro supporto potrai:
- inviare un reclamo disservizio Fastweb veramente efficace
- risolvere il problema
- ottenere i rimborsi richiesti e gli indennizzi automatici che ti sono stati negati
Leggi cosa dicono di noi i consumatori che hanno deciso di affidarsi a noi:
Continuando nella lettura, scoprirai come reclamare un disservizio Fastweb e come risolverlo grazie al nostro supporto.
INDICE
Come reclamare un disservizio Fastweb
In caso di disservizio Fastweb, la prima cosa da fare è reclamare!
Questo perché, se non reclami:
- il Gestore non sarà a conoscenza del tuo problema
- non interverrà per risolvere il disservizio procurato
- non potrai avviare una conciliazione vincente
- non ottenerrai l’indennizzo economico che ti spetta per i disagi subiti
Esistono due diverse modalità per effettuare un reclamo per disservizio Fastweb.
La prima è segnalare a Fastweb facendo una chiamata al 192193 (per clienti privati e P.iva) e al 192194 (per le piccole imprese).
La seconda, che è senz’altro la modalità da preferire ai fini di un disservizio, è quella di inviare un reclamo scritto.
Infatti, di fronte a un Gestore che spesso tarda a dare risposta, non rispetta le tempistiche previste dalla Carta dei Servizi o non risolve il problema, questa modalità offre dei vantaggi unici, rispetto alle altre.
Scritto nero su bianco, in maniera efficace e formale, il tuo reclamo per disservizio Fastweb si rivela certamente più efficace perché di permette di:
- ricostruire nel suo insieme l’accaduto e le circostanze rilevanti
- poter raggruppare altre lamentele fatte al Gestore
- certificare una data certa di invio e di ricezione dello stesso
- avviare una richiesta ufficiale di indennizzo, per i disagi subìti
Dove inviare un reclamo per disservizio Fastweb
Un reclamo scritto, può essere inviato con diverse modalità tramite:
- Fax al numero 02 454011077
- Pec all’indirizzo fastwebspa@legalmail.it (per le disattivazioni l’indirizzo è fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it)
- Raccomandata A/R all’indirizzo FASTWEB S.p.a. – Casella Postale 126 – 20092, Cinisello Balsamo (MI)
Dovrà riconoscerti un indennizzo anche nel caso in cui ti risponda con una modalità diversa da quella scritta o lo faccia in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive.
L ‘indennizzo – previsto dalla delibera 347/18 Cons. – ammonta a € 2,50 al giorno, può arrivare fino a un massimo di €. 300,00 e viene calcolato in relazione ai giorni di ritardo (oltre i 45 previsti).
Perchè affidarti a noi
Premesso che inviare un reclamo per disservizio Fastweb è sempre necessario, la forza di una Associazione a tutela dei consumatori fa la grande differenza tra l’agire da soli ed essere rappresentati.
Contattaci per esporre il tuo problema e:
- verificheremo che il tuo reclamo contenga tutte le informazioni veramente importanti
- potrai avvalerti del nostro servizio gratuito di invio del reclamo tramite fax e pec
- nei casi di sospensione illegittima del servizio, ci attiveremo per il ripristino urgente
- ti indicheremo come ottenere l'indennizzo automatico o, nel caso di fatturazioni errate, i rimborsi e/o gli storni delle somme non dovute
Ma, ancor di più, se Fastweb non dovesse rispondere al tuo reclamo o non esaudire le tue legittime richieste, potremo intervenire in tuo aiuto per far valere le tue ragioni:
- stimando il danno economico che ti è stato procurato
- occupandoci della complessa procedura di conciliazione (dalla stesura delle memorie, al deposito dell’istanza e la sua trattazione - compresi i numerosi rinvii - presso i Co.re.com., su conciliaweb)
- facendoti ottenere l’indennizzo economico che ti è dovuto, per i disagi che sei stato costretto a subire
In pratica risolveremo velocemente e con successo il tuo caso, sgravandoti da ogni pensiero.
A questo punto, scarica il nostro:
📥 RECLAMO FASTWEB
per Business e Privati
- compilalo e invialo al Gestore, scegliendo una delle modalità indicate
- inviane copia a telecomunicazioni@unionedeiconsumatori.it
- descrivi dettagliatamente il problema
I nostri avvocati valuteranno immediatamente il caso e sarai ricontattato in tempi brevi per comunicarti come risolvere il problema senza costi vivi a tuo carico.
Richiedici assistenza
e saremo al tuo fianco!
Quando presentare un reclamo disservizio Fastweb
Già da qualche anno, grazie all’ampio ventaglio di offerte proposto da Fastweb, sono stati acquisiti nuovi clienti da parte del promettente Operatore.
Eppure, alla crescita degli utenti si sono aggiunti altrettanti problemi.
È aumentato esponenzialmente il malcontento per i frequenti disservizi e sono numerosi gli utenti che, dopo aver riscontrato seri problemi, stanchi e affamati di giustizia, si sono rivolti a Unione dei Consumatori per inoltrare un reclamo disservizio Fastweb.
Ecco quali sono i casi più frequenti di disservizio che ci vengono segnalati e per i quali è possibile presentare reclamo:
- interruzione della linea telefonica business
- malfunzionamento di Internet o assenza di connessione
- problemi di portabilità
- sospensione del servizio telefonico
- errata o doppia fatturazione
- mancata attivazione dei servizi richiesti
I contatti Fastweb
E possibile contattare il Gestore nei modi seguenti:
Quando pensate di risolvere il mio problema :sono senza alcun servizio dal 4 ottobre e non ho ricevuto nessuna notizia. Aspetto fino a domani poi parto con le previste normative di legge oltre che disdire l’abbonamento. È una cosa vergognosa. Attendo notizie nel più breve tempo possibile
Gent.ma Ida, come avrà ben capito noi non siamo la suia Compagnia telefonia, ma un’Assiciazione di Consumatori. Qualora volesse segnalarci il sui problema ci invii un amil su telecomunicazioni@unionedeiconsumatori.it e un nostro consulente analizzerà quanto ci rappresenta e le risponderà quanto prima via mail. Grazie