Rimborso Meridiana: ✈️ ottieni fino a 600 euro!

Richiedi il rimborso Meridiana, utilizzando i nostri moduli: otterrai fino a 600,00 euro per il disservizio subìto.
Di seguito troverai tutte le indicazioni necessarie per avvalerti della consulenza e dell’assistenza gratuita dei nostri esperti. Ti sarà riconosciuto il 100% di quanto ti è dovuto, senza alcun costo a tuo carico.
Di cosa parla questo articolo
I casi in cui è previsto un rimborso Meridiana
Ricorda che puoi inviare la tua richiesta rimborso Meridiana nei seguenti casi:
- volo cancellato;
- ritardo volo;
- overbooking o negato imbarco;
- sistemazione in classe inferiore;
- danneggiamento o smarrimento bagagli.
Come procedere al rimborso Meridiana
Hai individuato il tuo caso? Bene.
Segui queste semplici indicazioni ed avvia la procedura di rimborso Meridiana:
- Scarica (in fondo alla pagina) il modulo relativo al tuo caso di disservizio o disagio subìto;
- Compilalo in ogni suo campo, inserendo data e firma;
- Scansionalo e inviane copia a rimborsovoloaereo@unionedeiconsumatori.it;
- Allega all’email eventuali copie dei tuoi documenti e di quelli dei passeggeri che hanno subìto lo stesso disagio;
- Forniscici ogni utile informazione che possa aiutarci ad ottenere il tuo rimborso Meridiana.
Alla ricezione del modulo, verrai subito ricontattato da un nostro consulente che – avendo valutato gratuitamente il tuo caso – ti fornirà l’assistenza richiesta.
Richiesta rimborso Meridiana: la nostra assistenza gratuita
Ecco i nostri servizi per ottenere in modo gratuito il tuo rimborso Meridiana:
- Valutazione immediata del caso: verrai ricontattato in tempi brevi da un nostro consulente che analizzerà la documentazione e quantificherà il risarcimento che ti è dovuto;
- Assistenza e tutela gratuita: ci faremo interamente carico dei costi da sostenere, sia nella procedura stragiudiziale che in una eventuale successiva causa;
- Recupero totale dell’ottenuto: riceverai il 100% del rimborso Meridiana e dell’indennizzo che ti sarà corrisposto.
Vuoi saperne di più? Contattaci
N.B. Ti informiamo che, se sei già seguito da un avvocato, non potremo assisterti e il tuo modulo rimborso Meridiana non sarà preso in considerazione.
Moduli di Rimborso Meridiana Fly
Di cosa parla questo articolo
Rimborso Meridiana: la Carta dei diritti del passeggero
Voli cancellati, overbooking, ritardi del volo, negato imbarco o danneggiamento dei bagagli: come abbiamo visto precedentemente, per tutti questi casi è possibile richiedere un rimborso Meridiana.
Non tutti i viaggiatori, però, sanno che esiste una Carta che li tutela e che definisce, in modo dettagliato, gli obblighi che la Compagnia è tenuta ad assolvere per far fronte ai disagi subìti.
In caso di volo cancellato, ad esempio, la Compagnia è tenuta a spostare – e gratuitamente – il passeggero sul primo volo in partenza per la destinazione prescelta.
Inoltre, se il volo disponibile successivo supera di diverse ore l’orario iniziale previsto per la partenza – comportando quindi altre ore di attesa – il passeggero ha diritto ad essere trasferito in albergo.
Le spese del pernottamento, compresi i pasti e i trasporti, sono tutti a carico della Compagnia.
Rimborso Meridiana: il risarcimento previsto
Se la Compagnia riesce a dimostrare che la causa del ritardo non dipende da problematiche interne e che sono state adottate tutte le misure necessarie per evitare il ritardo, non è obbligata a risarcire in alcun modo i passeggeri.
Il passeggero può comunque richiedere un rimborso Meridiana per il volo cancellato e un indennizzo commisurato alla tratta del volo prevista.
La Compagnia aerea è obbligata, quindi, a corrispondere a titolo di risarcimento:
- 250,00€ per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1500 chilometri;
- 400,00€ per tutte le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 chilometri e per tutte le altre tratte comprese tra 1500 e 3500 chilometri;
- fino a 600,00€ per le tratte aeree che non rientrano nelle precedenti.
Rimborso Meridiana: altri obblighi della Compagnia
La Compagnia è tenuta anche ad offrire al passeggero l’imbarco su un volo alternativo, riducendo così del 50% l’importo dovuto a titolo di risarcimento.
Grazie a questo escamotage, i passeggeri possono arrivare a destinazione semplicemente cambiando volo e non richiedere, quindi, alcun rimborso Meridiana.
Eppure, anche questa soluzione può comportare notevoli disagi, come l’ulteriore ritardo e l’attesa del volo successivo.
In questo caso, infatti, il passeggero può richiedere un risarcimento nel caso in cui l’orario di arrivo del secondo volo superasse quello previsto dal volo d’origine di:
- due ore, per tutte le tratte aeree pari o inferiori a 1500 km;
- tre ore, per tutte le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 km e per tutte le altre tratte aeree comprese fra 1500 e 3500 km;
- quattro ore, per le tratte aeree che non rientrano nei casi precedenti.
Commenti