Risarcimento sciopero Ryanair: come ottenerlo
Numerosi passeggeri si stanno muovendo per ottenere il risarcimento sciopero Ryanair dovuto, per legge, per i disagi che ci si attende nella giornata del 28 settembre.
E difatti, nonostante l’estate sia sul finire, il caos negli scali aeroportuali sembra non avere tregua.
Stavolta si teme che lo sciopero possa essere ancora più grande di quello che lo scorso luglio causò la cancellazione di più di 600 voli in tutta Europa.
Vediamo come fare per chiedere un risarcimento sciopero Ryanair.
INDICE
Risarcimento sciopero Ryanair: cosa fare
Dal canto suo, il Vettore ha cercato di correre ai ripari sostenendo che non ci saranno grossi problemi per i viaggiatori, che verranno avvisati in anticipo delle cancellazioni in modo da limitare i danni.
Tuttavia – trattandosi di uno sciopero di ampia portata che, oltre all’Italia, riguarderà anche Belgio, Olanda, Spagna e Portogallo – è innegabile che i primi a risentire di tutta questa situazione saranno i passeggeri.
Se anche tu sei coinvolto e vuoi ottenere il risarcimento sciopero Ryanair che ti spetta, armati di tanta pazienza e – penna in mano – redigi un reclamo scritto al Vettore.
Se, come spesso capita, entro 6 settimane dalla presentazione del reclamo il Vettore non dovesse dare alcuna risposta, potrai rivolgiti all’Ente Nazionale dell’aviazione Civile (ENAC).
In tale situazione, per non rischiare che tutti i tuoi sforzi vadano vani e che la tua richiesta venga messa nel dimenticatoio, sin da adesso, ci sentiamo di darti il consiglio giusto.
Scegli la via più celere e, indubbiamente, concreta: affidati a esperti del settore che siano in grado di far fronte a eventuali problematiche in caso di richiesta risarcimento sciopero Ryanair.
Risarcimento sciopero Ryanair: come possiamo aiutarti
Pensi di poter subire disagi aerei nella giornata del 28 settembre? Ottieni il risarcimento sciopero Ryanair, unendoti a Unione dei Consumatori e diventando un consumatore informato.
Per ricevere la nostra assistenza gratuita, in ordine alla fattispecie dello sciopero voli, e per ottenere fino 600 € di risarcimento sul volo cancellato, segui queste semplici indicazioni.
- scarica i nostri moduli di reclamo;
- inviaci tutta la documentazione che è in tuo possesso (biglietto aereo, comunicazione di cancellazione per sciopero ed eventuali reclami già presentati alla compagnia).
- Sarai ricontattato da un nostro consulente e otterrai una valutazione del tuo caso.
Ricorda che ogni singolo documento può essere di fondamentale importanza ai fini della risoluzione del tuo caso.
Per ulteriori informazioni contattaci ai numeri 091 6190601 – 370 1220734 (solo whatsapp), oppure invia un messaggio nel nostro form: un nostro consulente ti ricontatterà in breve tempo.
Perché i dipendenti Ryanair continuano a scioperare
Lo sciopero del 28 settembre è stato organizzato per chiedere alla Compagnia di applicare ai contratti dei suoi dipendenti le leggi del lavoro dei Paesi in cui operano, invece che le leggi del lavoro dell’Irlanda, Paese in cui ha sede la società.
Di fatto i dipendenti domandano condizioni di lavoro migliori e paghe più alte.
Non è bastata un’estate di trattative con il management della Compagnia a mettere un argine alla situazione, e alla fine la frustrazione del personale è sfociata in un’escalation di proteste che il 28 settembre raggiungerà il suo apice.
Commenti