DOMANDE FREQUENTI

Qui trovi le risposte ad alcune FAQ, le domande più frequenti su Unione Dei Consumatori. 

Chi è UNIONE DEI CONSUMATORI?

Siamo un’organizzazione senza fini di lucro che ha come fine statutario esclusivo la salvaguardia e la difesa degli interessi dei consumatori.

Svolgiamo azione di tutela dei più deboli e contrastiamo efficacemente multinazionali e società commerciali che, soprattutto nel campo della telefonia e dell’energia (luce e gas), agiscono con pratiche commerciali scorrette a discapito degli utenti.

L’associazione riceve finanziamenti governativi?

No, non riceve nessun aiuto da parte dello Stato, né tantomeno da partiti politici e sindacati.

L’associazione si autofinanzia esclusivamente grazie ai tesseramenti e alle donazioni volontarie.

 

Come posso contattare l’UNIONE DEI CONSUMATORI?

Puoi contattarci con un’email a info@unionedeiconsumatori.it, un messaggio su WhatsApp al numero 3701220734 o contattando la segreteria al numero 0916190601 da lunedì al venerdì ( 9:00-13:00 | 14.30-18.00).

Come posso segnalare il mio problema?

È semplice. Ti basta compilare questo form di contatto e sarai ricontattato da un nostro operatore.

Vi segnalo un problema, devo tesserarmi?

La valutazione del caso è generalmente gratuita. Tuttavia, le valutazioni che comportano lo studio di documenti potrebbero richiedere il tesseramento.

Per alcuni settori – telefonia e disagi aerei –  l’assistenza e il tesseramento sono completamente gratuiti (leggi qui il documento che lo certifica).

Mi sono rivolto a un’altra associazione e sono rimasto insoddisfatto. Nonostante la pratica già aperta, posso rivolgermi all’Unione dei Consumatori?

Sì, puoi farlo in qualunque momento. Basta revocare il mandato a chi si sta occupando del tuo problema.

È possibile collaborare con l’Unione dei Consumatori?

Assolutamente sì!

Apriamo le porte a tutti coloro che vogliono condividere la nostra mission.

Se vuoi collaborare con noi, vai alle pagine: lavora con noiapri una sede.

Come posso seguire l’attività di Unione dei Consumatori

È possibile conoscere le nostre iniziative, oltre che sul nostro sito istituzionale www.unionedeiconsumatori.it, anche seguendo i nostri profili social social: