Cos’è un’associazione di consumatori?
È un’organizzazione senza fini di lucro che ha come fine statutario esclusivo la salvaguardia e la difesa degli interessi dei consumatori.
Svolgiamo azione di tutela dei più deboli e contrastiamo efficacemente multinazionali e società commerciali che, soprattutto nel campo della telefonia e dell’energia, agiscono con pratiche scorrette a discapito degli utenti .
Le associazioni dei consumatori ricevono finanziamenti governativi?
No. In Italia (a differenza di quanto accade in molti altri Paesi europei) le organizzazioni dei consumatori non ricevono fondi governativi.
L’Unione dei Consumatori si autofinanzia esclusivamente grazie ai successi legali che ottiene.
Non riceve nessun aiuto da parte dello Stato, né si avvale di collaborazioni con partiti politici e sindacati.
Come posso contattare l’Unione dei Consumatori?
Per contattarci invia un’email a info@unionedeiconsumatori.it, oppure inoltra un messaggio su WhatsApp al numero 3701220734.
Per parlare direttamente con la segreteria chiama il numero 0916190601 da lunedì al venerdì, nel seguente orario 9:00-13:00 | 15.30-18.30.
Come posso segnalare il mio problema?
Per segnalarci il tuo caso o un tuo disagio compila questo form.
Valuteremo gratuitamente il tuo problema e sarai ricontattato in tempi brevi da un nostro operatore.
Posso essere assistito?
Certamente!
Se dalla valutazione del caso riterremo che possiamo aiutarti, ti daremo assistenza (stragiudiziale o giudiziale).
Quanto costa l’assistenza?
Ogni segnalazione prima di essere presa in carico viene analizzata gratuitamente.
Per alcuni settori – come la telefonia, i disagi aerei e disabilità – l’assistenza legale è gratuita.
Tutti gli altri casi vengono valutati singolarmente.
Come viene erogata?
Siamo presenti nel territorio con diverse sedi e molti avvocati specializzati.
Il nostro punto di forza però rimane l’assistenza on line, grazie alla quale riusciamo a risolvere i problemi della gente anche dove non siamo fisicamente presenti con le nostre sedi.
Mi sono rivolto a un’altra associazione e sono rimasto insoddisfatto. Nonostante la pratica già aperta, posso rivolgermi all’Unione dei Consumatori?
Sì, puoi farlo in qualunque momento. Basta revocare il mandato a chi si sta occupando del tuo problema.
È possibile collaborare con l’Unione dei Consumatori?
Assolutamente sì!
Apriamo le porte a tutti coloro che vogliono condividere la nostra mission.
Se vuoi collaborare con noi, guarda le tante posizioni aperte