PROBLEMI TIM: TUTELA GRATUITA CONSUMATORI
Nonostante Tim sia la maggiore compagnia telefonica italiana, crea spesso disservizi e problemi di fatturazione ai propri clienti.
Ciò però non è l’unico problema, perché in tanti ogni giorno ci lamentano che è impossibile:
- parlare col 187;
- ricevere risposta alle email o PEC di reclamo;
- ottenere un rimborso o la correzione di fattura.
Questa situazione è inaccettabile, perché non garantisce la dovuta assistenza al cliente.
Ti rivedi in questa situazione?
Il comportamento della TIM mette in luce due importanti aspetti:
- il consumatore è visto come un “pollo da spennare”, che non ha diritti ma solo il dovere di pagare puntualmente le bollette;
- da soli non si ha la forza per contrastare il colosso della telefonia.
Oggi però puoi uscire da questa condizione di “singolo non ascoltato” e risolvere il tuo problema!
COME TI AIUTIAMO
Siamo un’associazione dei consumatori, stiamo dalla tua parte e siamo pronti ad ascoltarti.
Pertanto comprendiamo bene le difficoltà e la frustrazione di chi si scontra contro un muro di gomma.
Inviata la segnalazione:
- sarai contattato da un nostro consulente in carne ed ossa;
- prenderemo in carico il tuo caso;
- potrai seguire l’avanzamento della pratica nella tua Area Riservata.
LA NOSTRA MISSIONE
Come risolviamo il tuo problema:
- in caso di disservizio ( es. guasto alla linea, trasloco, portabilità ecc..) costringeremo TIM a risolverlo immediatamente con un procedimento d’urgenza;
- in presenza di una fatturazione non dovuta o di un recupero crediti, obbligheremo la compagnia ad annullarle;
- ti faremo ottenere un risarcimento economico per il danno subito.
La nostra assistenza, anche quella legale è per te gratuita, perché i nostri avvocati li facciamo pagare interamente a Tim.
A garanzia di quanto detto, riceverai un documento ufficiale a tuo nome (leggi qui in anteprima il documento ufficiale che lo certifica).
Invia la tua segnalazione
Non ti chiediamo di fidarti a priori ma di guardare i risultati che otteniamo.
LA CARTA DEI SERVIZI TIM
La Carta Servizi Tim è un documento a tutela dei consumatori che stabilisce:
- i principi fondamentali di comportamento della compagnia verso gli utenti
- le condizioni generali dei servizi
- i parametri di qualità
- i tempi di attivazione dei servizi e di risoluzione dei guasti
- le modalità di reclamo
- gli indennizzi previsti in caso di mancato rispetto dei termini stabiliti dalla stessa.
Se TIM ha mancato al suo dovere o ti ha sottratto ingiustamente delle somme che non ti ha ancora restituito, sappi che c’è modo di risolvere un contenzioso con TIM senza perdere tempo né denaro.
Affidati a noi per sbarazzarti del tuo problema, senza pagare un centesimo e con la garanzia di ricevere il massimo risultato possibile.
FAQ
Qual è il risarcimento previsto per i problemi con Tim?
Secondo quanto stabilito dalla Carta dei Servizi Tim-Telecom, il consumatore ha diritto a ottenere un risarcimento di € 7,80 al giorno in caso di:
- ritardo sull’attivazione del servizio voce
- mancato trasloco di un’utenza telefonica
- ritardo sulla riparazione di un guasto
- sospensione del servizio
Se Tim commette un errore nell’inserimento del tuo nome/numero di telefono sull’elenco telefonico, deve ricompensare il disagio con € 37,08. Se invece dimentica di inserirti nell’elenco, dovrà erogarti € 74,16.
Per mancata attivazione dell’adsl (senza modem) oltre 30 giorni solari dalla richiesta, è previsto un l’indennizzo di:
- € 2 al giorno fino a un massimo di € 40 se si tratta di una tariffa a consumo
- € 5 per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di € 100 per internet Flat o Semi-Flat.
Sono previsti € 5,16 per ogni 5 giorni lavorativi di ritardo, fino a un massimo di € 180,76 nei casi di:
- mancata risposta ai reclami
- mancata erogazione del servizio
Quali sono i casi in cui l’indennizzo raddoppia?
L’indennizzo raddoppia per le imprese o i liberi professionisti registrati con partita IVA.
Per le aziende che hanno sperimentato difficoltà più gravi rispetto ai consumatori (es. strutture ricettive, ristoranti, attività commerciali, ecc) si prefigura il danno economico e viene richiesto un risarcimento economico a fronte dei disagi subiti.
Perchè spetta un risarcimento da Tim?
La tutela dei consumatori è prevista sia dalla carta servizi dell’operatore telefonico che dalle Delibere AGCOM. Pertanto in caso di problemi o disservizi l’operato è tenuto a indennizzare l’utente a fronte del disagi subito
Cosa fare se si sta subendo un down di Tim?
Il nostro consiglio è quello di inviarci una segnalazione e ci attiveremo immediatamente per risolvere il tuo problema velocemente.
Come ricevere assistenza legale gratuita contro TIM?
Di fronte all’inadempienza contrattuale di Tim Telecom, rappresentiamo per te l’alternativa concreta per risolvere con certezza il tuo problema!
Compila il form e non sarai più da solo!
Sarai ricontattato immediatamente, per ricevere la nostra assistenza gratuita (leggi il certificato ufficiale) e informazioni costanti sull’avanzamento della tua pratica.
Salve, ho ricevuto una fattura da TIM di 345,32 per aver disdetto la mia linea prima del previsto. Il problema è che la linea è stata chiusa dopo 53 mesi anche se il contratto ne prevedeva 24. Loro di punta in bianco cosa fanno? Mi mandano un fattura da pagare… Dopo averli contattati (non sono più loro cliente) mi dicono che se non pago mi mandano il recupero crediti. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? Grazie
Gentile Giorgia, ha perfettamente ragione. La compagnia non può chiederle di pagare, soprattutto se non dovuto. Abbiamo già provveduto a prendere in carico la sua segnalazione. Un nostro operatore la ricontatterà quanto prima per aiutarla. Saluti