☎ Modulistica reclami telefonia – internet – pay TV

In questa pagina trovi tutti i moduli per reclamare.
Scarica il tuo reclamo e inoltralo al Gestore, secondo le indicazioni:
- lo informerai ufficialmente del tuo problema
- sarà obbligato ad attivarsi per risolverlo in tempi brevi
- avvierai ufficialmente una richiesta di indennizzo
La nostra assistenza
Se inoltri copia del tuo reclamo a telecomunicazioni@unionedeiconsumatori.it
- studieremo il tuo caso
- sarai ricontattato in tempi brevi (24/48 h) da un nostro consulente esperto
- quantificheremo l’indennizzo economico a cui hai diritto, per il disagio subito
- ci attiveremo per la risoluzione del disservizio
- farai valere i tuoi diritti, ottenendo l’indennizzo che ti spetta per legge!
TIM – TELECOM ITALIA
WIND – WINDTRE
INFOSTRADA – 3FIBER
H3G – 3 – TRE
VODAFONE
FASTWEB
TISCALI
LINKEM
ILIAD ITALIA
BT ITALIA – BRITISH TELECOM
KENA MOBILE
HO. MOBILE
VERY MOBILE
GREEN TELECOMUNICAZIONI
POSTE MOBILE
EOLO
OPTIMA
TELETU – TELE 2
COOP VOCE
LYCA MOBILE
MYNET
SKY
MEDIASET PREMIUM
Cos’altro ti può essere utile sapere
Per far valere i propri diritti è sempre bene inviare un reclamo scritto al Gestore.
Questo perché, la procedura di risoluzione del problema, il rimborso di somme non dovute o l’indennizzo economico che spetta per i disagi subiti si attivano solo a seguito di un formale reclamo e a far tempo dalla data di avvenuta segnalazione.
Importante: con riguardo alla data di invio del reclamo, tieni presente che – in assenza di altre comunicazioni documentabili (quali ad esempio il nr. operatore col quale si è parlato per telefono, il nr. ticket assegnato alla pratica, sms inviati o ricevuti, ricevuta di invio Fax o Pec) – gli indennizzi economici per il disservizio avuto, partiranno dalla data di invio del presente reclamo.
Commenti