Carta Aura Findomestic: Come funziona
Rischi sugli interessi
La Carta Aura Findomestic è una carta di credito revolving che consente di effettuare acquisti, prelievi e pagamenti rateizzati, dove il titolare può scegliere l’importo della rata mensile.
Tuttavia, l’utilizzo di questa carta comporta rischi, soprattutto in relazione agli interessi applicati.
Per questo puoi affidarti a noi e tutelare i tuoi diritti!
Carta Aura Findomestic: Rischi sugli interessi e tutele dei consumatori
L’elemento critico della Carta Aura Findomestic riguarda il costo del credito, poiché gli interessi applicati possono risultare particolarmente gravosi, soprattutto nel caso di rimborso a lungo termine.
Infatti, il TAN (Tasso Annuo Nominale) e il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) possono raggiungere percentuali significative, incrementando il debito residuo.
Per tutelare i consumatori da situazioni di sovraindebitamento, la normativa italiana prevede la possibilità di richiedere il rimborso degli interessi, qualora sproporzionati o non correttamente indicati nelle condizioni contrattuali.
In particolare, spetta il diritto di contestare eventuali addebiti non trasparenti o eccessivi.
Per farlo possiamo rivolgerci all’ABF per una risoluzione stragiudiziale.
Come ti aiuteremo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Per procedere, potranno essere utili alcuni documenti come il contratto della carta, il documento di sintesi e l’estratto conto.
Nel caso in cui non dovessi trovare i documenti, possiamo richiederli noi direttamente alla banca o alla finanziaria che ha emesso la carta.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso.
ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.
I vantaggi per te:
- Hai al tuo fianco professionisti che si prendono cura di te e difendono i tuoi diritti
- Nessuna preoccupazione, pensiamo a tutto noi
- Ti aiutiamo ad ottenere il recupero degli interessi al limite dell’usura pagati.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
OTTIENI IL TUO RIMBORSO
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Carta Aura di Findomestic: i rischi da non sottovalutare
Carta Aura di Findomestic, come tutte le carte revolving, può nascondere delle insidie. Se non la utilizzi con attenzione, rischi di trovarti intrappolato in un circolo vizioso di debiti difficili da estinguere.
Interessi elevati: il peso della revolving
La modalità revolving di Carta Aura comporta tassi d’interesse particolarmente alti: il TAN è del 18,72% e il TAEG arriva al 20,41%. Questo significa che, se non fai attenzione, ogni pagamento rateale può trasformarsi in un onere difficile da sostenere.
Immagina di utilizzare tutto il plafond disponibile (2.500 euro) in un solo mese. Se scegli di rimborsare a piccole rate, ad esempio da 100 euro al mese, alla fine pagherai circa 3.000 euro.
All’inizio sembra gestibile, ma già dopo la prima rata di 100 euro ti rimarranno ancora 2.900 euro di debito. Se continui a spendere, il debito cresce invece di diminuire, creando un ciclo continuo e difficile da spezzare.
Estinguere il debito: una sfida complessa
In questo scenario, chiudere Carta Aura può risultare complicato. Anche pagando regolarmente le rate, il debito sembra non finire mai.
Spesso, chi si trova in questa situazione è costretto a chiedere nuovi prestiti per coprire i costi già accumulati, aggravando ulteriormente la propria situazione finanziaria.
Attenzione ai costi nascosti
C’è un altro aspetto da considerare: i costi nascosti. Molte volte, oltre agli interessi dichiarati, le società finanziarie aggiungono spese extra non comprese nel TAEG indicato nel contratto.
Questo fa sì che il tasso effettivo sia più alto di quello dichiarato, portando in alcuni casi a tassi usurari.
Se il TAEG effettivo supera la soglia stabilita dalla legge, il prestito diventa usurario, e ciò rende ancora più difficile estinguere il debito.
In questi casi, è fondamentale verificare la correttezza dei contratti e difendere i propri diritti.
Commenti