Previdenza e pensioni

Quest’area è dedicata alle materie di previdenza e pensioni per le quali forniamo supporto, consulenza e assistenza legale.

Come funziona il nostro servizio

Segnalaci il tuo caso e un operatore “in carne ed ossa” ascolterà le tue lamentele e lo prenderà in carico.
Un avvocato specializzato in materia ti assisterà immediatamente.
Risolveremo il tuo problema e ti faremo avere giustizia!

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Fondo garanzia Inps
Chi ne può beneficiare e come accedere

Quali sono le casistiche per le quali si può accedere al fondo garanzia Inps? Cosa prevede per tutti i

Ricorso invalidità civile
Come vincerlo

Quando fare ricorso invalidità civile Se hai già ricevuto la valutazione della Commissione medica e non ti è stata riconosciuta

La pensione per ciechi parziali e assoluti
A chi spetta e come fare domanda

A chi spetta la pensione cecità La pensione di cecità spetta ai ciechi civili, soggetti affetti da cecità congenita o contratta in

Artrosi invalidità Inps
Come fare la domanda

Cos’è l’artrosi e perché è importante diagnosticarla in tempo L’artrosi è una patologia pericolosa e invalidante, se non è

Assegno ordinario di invalidità
Come ti aiutiamo ad ottenerlo

A chi spetta l’assegno ordinario di invalidità Possono richiedere l’assegno ordinario di inabilità o invalidità i lavoratori:

Depressione maggiore invalidità
Cos’è e come ottenere l’invalidità

Cos’é la depressione maggiore invalidità La depressione maggiore, anche conosciuta come disturbo depressivo maggiore (MDD), da cui

Indennità di accompagnamento
Cos’è e come richiederla

Cos’è l’indennità di accompagnamento L’indennità di accompagno è una prestazione economica erogata dall’INPS Ma a chi

Gestione separata Inps. Cos’è e come funziona
Iscrizione, obblighi, contributi e cancellazione

Cos’è la gestione separata La gestione separata INPS nasce con la legge n. 335/95 di riforma del sistema pensionistico con

L’assegno sociale cos’è e come funziona?
Requisiti, importo e domanda

Assegno sociale 2023: i requisiti L’assegno sociale è una forma di sostegno economico che dal 1996 ha sostituito l’ex pensione

Assegno mensile di assistenza
Cosa fare in caso di rigetto

Cos’è l’assegno mensile di assistenza L’assegno mensile di assistenza è una prestazione economica erogata dallo Stato a

Handicap grave e Legge 104
Normativa, agevolazioni e diritti

L’iter previsto dalla Legge 104 per handicap grave La fattispecie della legge 104 handicap grave prevede una serie di procedure per la

Tabelle invalidità civile: percentuali, punteggio e codici

In questo articolo ti illustreremo quali sono e come funzionano le tabelle invalidità civile: inoltre potrai conoscere le percentuali di

Patologie invalidanti: quali sono e cosa sapere

Vuoi sapere se hai diritto all’assegno ordinario per le patologie invalidanti o se puoi accedere alla pensione di invalidità? Se

Pensione casalinghe: quando spetta e come si calcola

La pensione casalinghe è un assegno previdenziale destinato a donne e uomini che hanno deciso nel corso della loro vita di dedicarsi in

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio