Previdenza e pensioni

Quest’area è dedicata alle materie di previdenza e pensioni per le quali forniamo supporto, consulenza e assistenza legale.

Come funziona il nostro servizio

Segnalaci il tuo caso e un operatore “in carne ed ossa” ascolterà le tue lamentele e lo prenderà in carico.
Un avvocato specializzato in materia ti assisterà immediatamente.
Risolveremo il tuo problema e ti faremo avere giustizia!

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Pensione di inabilità
Quando spetta, l’importo e come ottenerla

Cos’è la pensione di inabilità La pensione di inabilità rappresenta un sostegno finanziario erogato a favore di individui a cui è

Assegno mensile di assistenza
Come ti aiutiamo in caso di rigetto della domanda

Domanda per l’assegno di assistenza, durata e importo 2023 La domanda di assegno mensile di assistenza può essere presentata sul sito

Ricorso invalidità civile
Tempi e procedura

Cos’è il ricorso invalidità civile e a chi è rivolto Tutti i cittadini che hanno chiesto un’indennità per

Handicap grave e legge 104
Normativa dell’art. 3 comma 3, agevolazioni e diritti

L’iter previsto dalla Legge 104 per handicap grave La fattispecie della legge 104 handicap grave prevede una serie di procedure per la

Assegno sociale
Cos’è, i requisiti per richiederlo, importo e durata

I requisiti per richiedere l’assegno sociale 2023 Il sussidio sociale (introdotto dall’art. 3 della Legge 335/1995) è un importo

Pensione per sordomuti
Cos’è, a chi spetta, importo, durata e come richiederla

Cos’è la pensione per sordomuti La legge 1980 n. 33 prevede una forma di sostegno economico chiamato “pensione per sordomuti”

Assegno ordinario di invalidità
A chi spetta, requisiti, importo e come richiederlo

A chi spetta l’assegno ordinario di invalidità L’assegno ordinario di inabilità o invalidità spetta a tutti i lavoratori: autonomi

Verifica ispettiva Inps
Cos’è, quando il verbale non è valido e come tutelarsi

Cos’è la verifica ispettiva Inps Il verbale ispettivo inps rappresenta il documento con cui gli Ispettori evidenziano le violazioni in

Disoccupazione agricola
A chi spetta, requisiti e domanda

A chi è rivolto la disoccupazione agricola La Legge n. 264/1949 stabilisce che l’indennità di disoccupazione agricola spetta a: operai

Pensione per ciechi parziali e assoluti
A chi spetta, come richiederla, importi 2023

A chi spetta la pensione cecità La pensione di cecità spetta ai ciechi civili, soggetti affetti da cecità congenita o contratta in

Indennità di accompagnamento
A chi spetta, requisiti, importo e domanda

Chi prende l’indennità di accompagno L’assegno di accompagno viene versato a favore delle persone che si trovano in condizioni di

Assegno unico 2023
A chi spetta, domanda, tabelle, importo e conguaglio

Cos’è l’assegno unico L’Assegno Unico è un beneficio economico mensile fornito dall’INPS alle famiglie che hanno

Pensione quota 100
a chi spetta, importo e come fare domanda

Cosa sono le pensioni quota 100 La quota cento pensioni consente di anticipare l’uscita dal mondo del lavoro quando: la somma

I presupposti per richiedere l’indennità di frequenza
Quando spetta, l’importo e come ottenerlo

Cos’è l’indennità di frequenza L’assegno di frequenza rappresenta un sostegno economico erogato dallo Stato ai genitori o ai

La Tabella invalidità civile
Come si calcola il punteggio e quali patologie sono ricomprese

La novità sulla Tabella invalidità civile 2023 Per l’anno 2023 sono state introdotte alcune rilevanti novità in ordine

Patologie invalidanti
Quali e sono e come ottenere i benefici connessi

 Cosa sono le patologie invalidanti Quando si parla di patologie invalidanti si fa riferimento a tutte quelle malattie croniche, per le

Fondo garanzia Inps
Chi ne può beneficiare e come accedere

Quali sono le casistiche per le quali si può accedere al fondo garanzia Inps? Cosa prevede per tutti i

Artrosi invalidità Inps
Come ti aiutiamo ad ottenere i benefici economici connessi

Cos’è l’artrosi invalidità L’artrosi è una patologia invalidante piuttosto diffusa e comune nelle donne e negli anziani. Si tratta

Depressione maggiore invalidità
Cos’è e come ottenere l’invalidità

Cos’é la depressione maggiore invalidità La depressione maggiore, anche conosciuta come disturbo depressivo maggiore (MDD), da cui

Gestione separata Inps. Cos’è e come funziona
Iscrizione, obblighi, contributi e cancellazione

Cos’è la gestione separata La gestione separata INPS nasce con la legge n. 335/95 di riforma del sistema pensionistico con

Contattaci Gratuitamente

Scegli  e  clicca


Invia messaggio