Trasporti

Gli inconvenienti che possono verificarsi durante un viaggio sono molteplici: disservizi ferroviari, disagi su navi e traghetti, problemi su strade, autostrade, o autolinee (solo per fare degli esempi).
.

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di esperti altamente specializzati nel settore che tutelano i diritti dei consumatori, in favore dei quali otteniamo numerosi successi.

Compila il form di contatto e invia la tua segnalazione. Sarai ricontattato immediatamente da un nostro consulente “in carne ed ossa” che prenderà in carico il tuo problema.
Valutiamo il tuo caso, per offrirti una soluzione concreta.
Ti faremo ottenere il risarcimento che ti spetta per i danni subiti e i rimborsi che ti sono stati negati.
Ti assistiamo online, facendo valere i tuoi diritti comodamente da casa (senza traffico, lunghe attese e stress).

CONTATTACI GRATUITAMENTE

.

Hai ancora dubbi?

Dicci cosa non ti è ancora chiaro e saremo felici di spiegartelo. Contattaci:

0916190601

3701220734 (solo messaggi)

info@unionedeiconsumatori.it

.

Guarda cosa dicono di noi, quelli che prima di te ci hanno affidato il loro problema (che abbiamo puntualmente risolto!)

trustpilot

.

Clicca sul link sottostante, compila il form e fatti aiutare…

RICHIEDI UNA CONSULENZA

.

FAQ

In cosa consiste il servizio di assistenza?

Forniamo consulenza e assistenza legale a coloro che hanno subito disagi o problemi su navi e traghetti, treni, autolinee, strade e autostrade, ecc.

Avrai a disposizione uno staff di professionisti specializzati che ti seguiranno nel migliore dei modi, ricevendo un’assistenza completa, che va dall’apertura del reclamo fino alla completa risoluzione del problema.

Tutto questo online: ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia.

Come funziona?

Ti basta inviarci la tua segnalazione o contattarci attraverso i tanti canali che ti mettiamo a disposizione all’interno del sito e sarai ricontattato da un nostro operatore, che prenderà in carico il tuo problema e lo affiderà a uno dei nostri legali specializzati in materia.

Il servizio è gratuito?

È chiaro che il lavoro dei nostri legali è prezioso, poiché pongono a disposizione degli utenti la loro competenza professionale in materia. Per cui qualora l’utente chiedesse una consulenza o parere legale, questo richiederà il tesseramento presso l’Unione dei Consumatori.

Nei casi di particolare complessità, il legale incaricato potrebbe richiedere (eccezionalmente e a costo calmierato) un’integrazione alla quota versata; richiesta che, ovviamente, l’associato potrà accettare o rifiutare.

Vi occuperete di tutto voi?

Certamente, dopo averci affidato il tuo caso, ti basterà aspettare il risultato delle azioni che intraprenderemo per tuo conto fino a quando otterremo il risultato.

Inviata la segnalazione, cosa dovrò fare?

Dovrai solo attendere di essere contattato/a (generalmente entro 24h lavorative) da un nostro operatore, che prenderà in carico il tuo caso, per assegnarlo a uno dei nostri avvocati specializzati in materia.

Come avrò notizie sull’evoluzione della pratica?

Una volta avviata la pratica, potrai contattare l’avvocato che se ne occupa o seguirne l’andamento dentro la tua area riservata all’interno del nostro sito.

Furto in treno di bagagli e valigie
Come e quando di può ottenerre il chi risarcimento

Quando è previsto il risarcimento Il passeggero ha diritto a essere “protetto” contro i furti, durante la notte. Il furto, infatti, è

Rimborso biglietto treno anche per cause di forza maggiore
Come ottenerlo

La normativa relativa al rimborso biglietto treno Maltempo e nevicate causare blackout elettrici possono portare a rallentamenti ed

Contattaci Gratuitamente

Scegli  e  clicca


Invia messaggio