Tasse, imposte e Tributi

Unione dei Consumatori affronta le tante problematiche derivanti dalle imposte (IMU, TASI, TARI) e dai tributi fiscali.

Valutiamo i singoli casi, ricorrendo nelle apposite Sedi per l’annullamento delle somme indebitamente richieste.

Come funziona il nostro servizio

Segnalaci il tuo caso e un operatore “in carne ed ossa” ascolterà le tue lamentele e lo prenderà in carico.
Un avvocato specializzato in materia ti assisterà immediatamente.
Risolveremo il tuo problema e ti faremo avere giustizia!

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Reclamo mediazione tributaria
Come ottenere l’annullamento di cartelle di pagamento illegittime

Cos’è il reclamo con l’istanza di mediazione tributaria Il reclamo mediazione tributaria è stato introdotto con il D.L. n. 50/2017.

Notifica cartella esattoriale a mezzo Pec
Richiesta di annullamento notifica via Pec: è possibile?

Notifica cartella esattoriale a mezzo Pec La Corte di Cassazione, tramite l’ordinanza n. 12016 del 13 aprile 2022, ha ammesso la

Notifica a persona giuridica
Quando è valida e cosa è previsto per la ditta individuale

Quando è valida la notifica a persona giuridica di una cartella esattoriale? Le modalità di notifica di cartella esattoriale a persona

Cosa sono le accise?
Qual è il significato e come si calcolano

Cosa sono le accise? Se vuoi sapere cosa sono le accise e conoscere il loro significato, sei nel posto giusto! Le accise sono, molto

Rimborso tassa rifiuti
Cosa fare per ottenerlo

Uno sguardo al problema Le cartelle di pagamento che portano a riscossione la TARI – sulla base di procedure automatiche di

Impugnazione estratti di ruolo
Cos’è, quali sono i termini e azioni da compiere

Cos’è un’impugnazione estratti di ruolo Innanzitutto, ancor prima di entrare nel vivo della disciplina e di sapere come

Ricorso ACF: cosa è e com’è possibile farlo

Il ricorso ACF è lo strumento che permette di risolvere una controversia tra un investitore e un intermediario finanziario quando

Condono Serit: come funziona

Negli ultimi mesi, si è tornato a parlare con insistenza di condono Serit (Riscossione Sicilia S.p.A., Agenzia Entrate-Riscossione) per

Cosa succede se non pago i rifiuti?

“Cosa succede se non pago i rifiuti?” è una di quelle domande che ti sarai posto anche tu se, attraversando un momento di

Accertamento 36 bis: cos’è il controllo automatizzato

L’accertamento 36 bis del D.P.R. 600/73, in tema di fisco e tributi, è un aspetto di fondamentale importanza. Per ciò che concerne

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio