Casa e condominio

Acquistare una casa, soprattutto la prima, è un evento così importante che è necessario avere al tuo fianco chi ti può guidare tra le varie offerte delle banche, ai costi legati all’agenzia immobiliare, alle normative di riferimento.

La casa, però, spesso si trova in condominio. Ecco perché nella sezione affrontiamo i vari problemi legati alla convivenza.

Scopri anche i vari bonus e incentivi fiscali sull’acquisto di nuove case o ristrutturazioni.

Come funziona il nostro servizio

Segnalaci il tuo caso e un operatore “in carne ed ossa” ascolterà le tue lamentele e lo prenderà in carico.
Un avvocato specializzato in materia ti assisterà immediatamente.
Risolveremo il tuo problema e ti faremo avere giustizia!

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Quali sono le spese condominiali
Come ripartire i costi tra i condomini

Spese condominiali per le parti comuni Le spese condominiali costituiscono un impegno economico necessario per il corretto funzionamento,

La ripartizione delle spese del lastrico solare
A chi spetta pagare e in quali casi

Cos’è il lastrico solare Il lastrico solare è la superficie esterna superiore di un edificio. La sua funzione basilare è quella di

Gli orari di lavoro in condominio
Quali sono e come farli rispettare

La normativa sull’orario lavori condominio In mancanza di una legge generale che stabilisca quali sono gli orari di lavoro in un

Infiltrazioni tetto del condominio
A chi spetta pagare e come ti aiutiamo a risolvere il problema

Danni per infiltrazioni acqua tetto condominio In molti casi, abitare in un condominio può significare essere sia vittima che responsabile

Cane in condominio
Quali sono i problemi più comuni e come ti tuteliamo

La legge sui cani in condominio Con la riforma del Condominio (Legge 220/2012) sono state introdotte delle modifiche alla disciplina

Balconi condominiali
I problemi più comuni e come tutelarsi

Le regole e tipologie di balcone condominiale Secondo l’art. 1117 c.c. i balconi in condominio sono dei prolungamenti dei locali interni

Gli orari di silenzio in condominio
Quali sono e cosa fare se i vicini non li rispettano

Quali sono gli orari di silenzio in condominio Tra i problemi condominiali più frequenti c’è il rispetto degli orari di silenzio

Problemi condominiali e liti
I motivi più frequenti di lite e come comportarsi

Da cosa scaturiscono i problemi condominiali In materia di condominio la legge n. 220/2012 ha introdotto delle importanti modifiche al fine

Cos’è l’autocertificazione agibilità?
Cosa è cambiato e come funziona

Cos’è l’agibilità? L’agibilità attesta che un immobile rispetti determinate condizioni, tra cui ad esempio: risparmio

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio