Nel contesto attuale, quando un’azienda viene diffamata su stampa o online, si verifica spesso una rapida diffusione delle informazioni dannose.
Questo può danneggiare gravemente la reputazione dell’individuo o dell’organizzazione coinvolta.
Le conseguenze possono essere devastanti, includendo perdite finanziarie, danni alla reputazione e persino conseguenze legali
Come ti aiutiamo
L’Unione dei Consumatori, tramite i suoi legali, agisce per difendere la reputazione e l’immagine di utente, ditte individuali, aziende e società che sono oggetto di diffamazione a mezzo stampa o online.
Utilizzando strumenti legali quali azioni di rettifica, richieste di rimozione di contenuti dannosi e, se necessario, procedimenti legali per diffamazione e risarcimento, si assicura che le aziende siano protette da danni alla loro reputazione e possano continuare a operare in un ambiente commerciale equo e rispettoso.
Compila il form di contatto e invia la tua segnalazione. Sarai ricontattato immediatamente da un nostro consulente “in carne ed ossa” che prenderà in carico il tuo problema.
Valutiamo il tuo caso, per offrirti una soluzione concreta. E tutto senza alcun impegno da parte tua!
Ti faremo ottenere il risarcimento che ti spetta per i danni subiti
Ti assistiamo online, facendo valere i tuoi diritti comodamente da casa (senza traffico, lunghe attese e stress).
Cosa si intende per diffamazione a mezzo stampa e social
La diffamazione online e su stampa consiste nella divulgazione di informazioni dannose o false su un individuo, un’organizzazione o un’azienda, che possono danneggiarne la reputazione.
Come può avvenire la diffamazione
Questo tipo di diffamazione può avvenire attraverso post sui social media, siti di recensioni, articoli stampa o altri mezzi di comunicazione pubblici. Le conseguenze possono essere gravi, con danni reputazionali e legali per la parte diffamata.
Chi deve risarcire il danno?
La responsabilità del risarcimento spetta all’autore delle informazioni dannose o false e, in alcuni casi, anche alla piattaforma che ha diffuso tali contenuti, se non ha adottato misure adeguate per prevenirne la diffusione. Le azioni legali possono essere intraprese contro entrambi per ottenere riparazione dei danni subiti dalla parte diffamata.
Cosa fare per ottenere il risarcimento?
Innanzitutto è fondamentale raccogliere prove delle dichiarazioni dannose o false, come screenshot o copie degli articoli.
Dopodichè contattaci in modo da valutare tutte le opzioni legali disponibili come ad esempio:
richiesta formale di rettifica o rimozione del contenuto diffamatorio alla parte responsabile
Azioni legali per ottenere risarcimento dei danni subiti
La nostra assistenza
Se vi chiedo assistenza, sono vincolato?
No, mai. Ricevuta la tua richiesta di assistenza, la esamineremo attentamente senza alcun costo per te, con l’unico scopo di determinare se ci sono motivi validi per chiedere un risarcimento.
Solo dopo aver esaminato la documentazione e le informazioni fornite, ti ricontatteremo per procedere all’assistenza e ottenere il risarcimento dei danni.
Come funziona?
Ti basta inviarci la tua segnalazione o contattarci attraverso i tanti canali che ti mettiamo a disposizione all’interno del sito e sarai ricontattato da un nostro operatore, che prenderà in carico il tuo problema e lo affiderà a uno dei nostri legali specializzati in materia.
Vi segnalo un problema, devo tesserarmi?
Il problema segnalato verrà affidato a un avvocato specializzato in materia, che ne valuterà l’assistibilità.
Nel caso di esito potenzialmente assistibile, con studio dei documenti necessari alla valutazione del caso, sarà necessario effettuare il tesseramento (che ricomprende il parere legale).
Vi occuperete di tutto voi?
Certamente, dopo averci affidato il tuo caso, ti basterà aspettare il risultato delle azioni che intraprenderemo per tuo conto fino a quando otterremo il rimborso o il risarcimento che ti spetta.
Inviata la segnalazione, cosa dovrò fare?
Dovrai solo attendere di essere contattato/a (generalmente entro 24h lavorative) da un nostro operatore, che prenderà in carico il tuo caso, per assegnarlo a uno dei nostri avvocati specializzati in materia.
Come avrò notizie sull’evoluzione della pratica?
Una volta avviata la pratica, potrai contattare l’avvocato che se ne occupa o seguirne l’andamento dentro la tua area riservata all’interno del nostro sito.
Quando spetta il risarcimento per diffamazione Qualora si subiscano offese diffuse attraverso i media, come la stampa o i social network,
GLI ULTIMI VIDEO
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.