Carta del docente precari 31 agosto
Quando arriva
Arriva la Carta del docente precari 31 agosto e se questo diritto ti viene negato, puoi recuperare il tuo bonus con il nostro aiuto.
Richiedi assistenza gratuita e ottieni tutela.
Arriva il Bonus docenti anno scolastico 2024/25
Il bonus di 500 euro destinato alla formazione dei docenti è stato accreditato il 14 ottobre 2024, ma solo a favore degli insegnanti di ruolo.
Nonostante nel precedente anno scolastico la Carta del docente fosse stata riconosciuta anche ai docenti con contratto fino al 31 agosto, per l’anno 2024/25 tale estensione è ancora problematica.
Al riguardo sono però numerose le pronunce giurisprudenziali che hanno riconosciuto il diritto al beneficio anche in capo ai docenti non di ruolo con incarico annuale fino al termine delle attività didattiche.
Se rientri in questa categoria e ritieni di aver subito un’ingiustizia, puoi attivarti per ottenere il riconoscimento e il recupero del tuo bonus.
Offriamo assistenza giuridica gratuita per tutelare i tuoi diritti e promuovere le dovute istanze, anche in via giudiziale.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza legale senza nessun compenso (perché le spese le pagherà il Ministero)
- presenteremo il ricorso al Tribunale, garantendo che ogni dettaglio sia curato con precisione, facendoti ottenere il rimborso spettante.
Tutto ciò online e senza pensieri: compila il form qui di seguito
Ottieni gratis il tuo rimborso
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Il testo della Legge di Bilancio 2025
L’articolo 85 della Legge di Bilancio 2025 ha esteso il bonus anche ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante e disponibile.
Tuttavia, la legge introduce una modifica importante: il bonus non sarà più fisso a 500 euro, ma sarà determinato ogni anno dal Ministero, con un massimo di 500 euro, in base al numero di docenti che ne avranno diritto.
Quando sarà esteso il bonus
Perché la nuova misura entri in vigore è necessario un decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ma dato che sono previste nuove disposizioni, il decreto non arriverà a breve.
Per l’anno scolastico 2024/25, il bonus è stato attribuito secondo le regole della legge 107/2015 e non ci si aspettano cambiamenti. È quindi improbabile che vi siano modifiche per quanto riguarda l’importo già erogato.
È più probabile che la nuova norma entri in vigore nel 2025/26, includendo anche i docenti di ruolo (molti dei quali potrebbero non essere ancora a conoscenza della possibile riduzione dell’importo).
Se ci dovessero essere aggiornamenti su questo, provvederemo a comunicarli rapidamente.
Commenti