Carta docente precari 30 giugno
Ti aiutiamo noi ad ottenerla
La Carta Docente precari 30 giugno di 500 euro spetta di diritto agli insegnanti con incarichi scaduti entro il 30 giugno.
Noi siamo qui per fornirti assistenza gratuita e farti ottenere quanto ti spetta!
La carta del docente precari 30 giugno: come richiederla e ottenerla
Grazie alla sentenza n. 29961/2023 della Cassazione, il diritto al bonus di 500 euro per la formazione e l’aggiornamento professionale è stato esteso anche ai supplenti con incarichi fino al 30 giugno.
Dunque, se hai prestato servizio per almeno 150 giorni durante l’anno scolastico, puoi procedere per ottenere la carta docenti precari 30 giugno con domanda inoltrata nel portale.
Se continui a non ricevere il sussidio, possiamo intraprendere un’azione legale e presentare il ricorso, come già fatto con successo per molti docenti.
Non perdere questa opportunità perché c’è ancora tempo per procedere.
Documenti utili per ottenere la carta docente precari 30 giugno
Per ottenere la Carta docente precari 30 giungo e fare ricorso, ci occorrono alcuni documenti:
- la copia della carta d’identità e del codice fiscale
- la copia dei contratti di lavoro a tempo determinato relativi agli anni di servizio per i quali si richiede il bonus Carta docente
- l’autocertificazione che comprovi l’esenzione dal pagamento del contributo unificato.
Come ti aiutiamo ad ottenere la Carta Docente
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza legale senza nessun compenso (perché le spese le pagherà il Ministero)
- presenteremo il ricorso, garantendo che ogni dettaglio sia curato con precisione, facendoti ottenere il rimborso spettante.
Tutto ciò online e senza pensieri: compila il form qui di seguito
Ottieni gratis il tuo rimborso
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Requisiti per presentare ricorso
Per richiedere la Carta Docente per gli anni precedenti, ossia per i periodi in cui si è lavorato come supplente fino al 30/06, è necessario soddisfare alcuni requisiti.
- Il ricorso riguarda le supplenze annuali (fino al 30/06). Per le supplenze fino al 31/08, non è necessario fare ricorso. Le supplenze brevi e saltuarie stanno iniziando a essere accettate come aventi diritto, ma non esiste ancora un orientamento uniforme in giurisprudenza
- essere ancore nei di 5 anni. Se il termine è scaduto, il diritto risulta prescritto, secondo l’art. 2948 c.c. (con 10 anni in caso di risarcimento danni)
- Essere ancora iscritti nelle graduatorie (fino all’anno precedente). In caso contrario, è necessario chiedere un risarcimento per danno subito.
Nuova disciplina
La Legge di Bilancio ha stabilizzato il riconoscimento della Carta del docente precari 30 giugno, adeguandosi alle normative europee.
La Corte di giustizia dell’UE, con l’ordinanza del 18 maggio 2022 (C-450/21), ha ritenuto discriminatoria l’esclusione dei docenti a tempo determinato, in quanto hanno le stesse esigenze di aggiornamento dei colleghi di ruolo.
Nonostante ciò, il provvedimento sembra limitare il beneficio ai soli insegnanti con incarico fino al 31 agosto, escludendo quelli con contratto fino al 30 giugno. Tuttavia, sia la Corte di giustizia che la Cassazione (sentenza n. 29961/2023) hanno ribadito che la Carta dovrebbe spettare anche a questi ultimi, indipendentemente dalla presentazione di una richiesta al Ministero.
La mancata concessione potrebbe dunque dar luogo a richieste di risarcimento o ad azioni per l’ottenimento del beneficio.
Carta docente precari 30 giugno quando arriva
I 500 euro del bonus Carta del Docente per i precari 30 giugno sono già disponibili, grazie all’attivazione prevista dal 4 dicembre 2024.
Se hai lavorato come supplente con contratto scaduto a giugno e non hai ancora ricevuto il bonus per la tua formazione e aggiornamento professionale, è il momento di agire.
Molti docenti precari, infatti, si trovano ancora ad affrontare difficoltà burocratiche per ottenere quanto spetta loro di diritto.
Noi possiamo aiutarti a fare chiarezza e a procedere con la richiesta. Se hai bisogno di supporto legale, contattaci e ti guideremo attraverso tutti i passaggi necessari!
Commenti