Carta docente precari arretrati mai riconosciuti? Fino a oggi, questo diritto è stato negato a tantissimi insegnanti, ma ora la giurisprudenza ha tracciato una strada chiara: la Carta spetta anche ai supplenti annuali.

Scopri come ottenere gratuitamente il rimborso che ti spetta con il nostro aiuto.

Carta docente precari arretrati fino a 10 anni: la legge

Il fondamento del diritto alla Carta del docente per i precari si trova nella Legge 107/2015, che ha istituito un bonus annuale di 500 euro per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo.

Tuttavia, una lunga serie di pronunce giurisprudenziali, ha chiarito che tale beneficio spetta anche ai docenti con contratto a tempo determinato annuale (dal 30/06 o 31/08), in applicazione del principio di non discriminazione sul lavoro a tempo determinato.

Pertanto, se hai insegnato con contratti annuali negli ultimi 5 o 10 anni, potresti avere diritto alla Carta docente precari e arretrati fino a 5.000 euro di bonus mai erogati.

 

Il ricorso arretrati Carta docente

Sempre più insegnanti stanno ottenendo sentenze favorevoli o accordi transattivi con il Ministero dell’Istruzione.

Per avviare il ricorso arretrati Carta del Docente, è necessario presentare domanda al Giudice del Lavoro, allegando:

  • Copia dei contratti annuali (30 giugno o 31 agosto)
  • Documentazione che provi il mancato riconoscimento della Carta

Con il nostro supporto legale, potrai finalmente ottenere il riconoscimento dei tuoi diritti e recuperare quanto ti spetta. Valutiamo la tua posizione gratuitamente e ti seguiamo passo dopo passo nella procedura.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza legale senza nessun compenso (perché le spese le pagherà il Ministero)
  • presenteremo il ricorso, garantendo che ogni dettaglio sia curato con precisione, facendoti ottenere il rimborso spettante.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!