Vuoi avviare un ricorso retribuzione supplenze brevi svolte perché non l’hai ricevuta nella tua busta paga?

Noi sappiamo come farti ottenere gratuitamente il recupero delle somme accessorie che ti spettano di diritto.

Recupera la tua retribuzione professionale per le supplenze brevi

L’articolo 7 del CCNL Scuola garantisce la Retribuzione Professionale Docenti a tutti gli insegnanti, senza distinzione tra contratti a tempo determinato o indeterminato.

Nonostante ciò, il compenso è stato spesso negato ai docenti con supplenze brevi.

Con il nostro supporto legale, potrai:

  • Recuperare fino a €164 lordi al mese per le supplenze fino al 28 febbraio 2018
  • Richiedere €174,50 lordi al mese per i periodi dal 1° marzo 2018
  • Far valere il tuo diritto davanti al Giudice del Lavoro, come già riconosciuto da sentenze favorevoli.

 

Chi può aderire al ricordo retribuzione supplenze brevi

Il ricorso è rivolto a:

  • Docenti precari con contratti brevi e saltuari.
  • Docenti di ruolo che hanno svolto supplenze brevi.

Non aspettare! Contattaci ora e presentiamo insieme il tuo ricorso. Difendi i tuoi diritti e ottieni con noi il riconoscimento economico che meriti!

 

Documenti per presentare ricorso

  • Copia di tutti i contratti o certificati di servizio relativi a supplenze brevi e saltuarie (escludendo i contratti fino al 30 giugno o 31 agosto), stipulati presso scuole statali
  • Copia di tutti i cedolini paga che si riferiscono esclusivamente a supplenze brevi e saltuarie
  • Copia del Decreto di Ricostruzione della Carriera (solo per i docenti di ruolo)
  • Copia dell’ultimo contratto firmato (sia breve, annuale o a tempo indeterminato), indispensabile per determinare il Giudice territorialmente competente
  • Copia di un documento di identità e del codice fiscale.

Assicurati di avere tutta la documentazione pronta per avviare il tuo ricorso!

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it(controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza legale senza nessun compenso (perché le spese le pagherà il Ministero)
  • presenteremo il ricorso, garantendo che ogni dettaglio sia curato con precisione, facendoti ottenere il rimborso spettante.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!