Come bloccare un’ordinanza di demolizione? Devi sapere che in presenza di queste situazioni esistono diverse opzioni legali specifiche che si possono intraprendere per tutelare i tuoi diritti.

E noi abbiamo le conoscenze e le competenze necessarie per aiutarti.

Quando si può bloccare un ordine di demolizione

In caso di abuso edilizio, normalmente il giudice ordina la demolizione dell’edificio.

Tuttavia, ci sono delle eccezioni che consentono di bloccare la demolizione, e cioè quando:

  • la demolizione non è proporzionata al danno causato all’assetto urbanistico e al sacrificio richiesto al proprietario per abbattere l’edificio
  • nell’immobile vive una persona disabile o una persona senza risorse economiche
  • l’abuso edilizio riguarda una piccola porzione della costruzione
  • è stata presentata una richiesta di sanatoria per regolarizzare l’abuso.

 

Come bloccare ordinanza di demolizione

L’ordinanza di demolizione può essere bloccata presentando un atto di impugnazione o un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) competente per territorio.

Attraverso questa procedura è possibile ottenere l’annullamento del provvedimento di ripristino considerato dannoso.

Tuttavia, durante il processo di impugnazione, è possibile anche chiedere la sospensione dell’ordine di demolizione.

Questo servirà ad evitare che, trascorsi 90 giorni, il bene venga confiscato automaticamente.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • otterrai tutela contro l’ordinanza di demolizione.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!