Moltissimi sono gli utenti che ci stanno chiedendo come difendersi dalla Soget e dalle richieste di pagamento di presunti debiti legati a vecchie imposte comunali.

Nell’articolo ti spieghiamo cosa occorre fare in tale situazione e soprattutto come ti aiutiamo a risolverla.

Cosa ha fatto Soget e come difendersi

Soget spa è stata incaricata dal Comune di Teramo, negli anni passati, di riscuotere tributi locali come ICI, TARSU, IMU.

Ora, la società sta cercando di recuperare questi vecchi crediti notificando ai contribuenti cartelle di pagamento e ingiunzioni, o inviando lettere di “avviso debiti”.

Ma attenzione: non sempre le richieste sono legittime.

Prima di pagare, è bene verificare se il debito è già stato saldato o prescritto (prescrizione dopo 5 anni).

In caso di dubbi possiamo:

  • chiedere l’annullamento in autotutela al Comune
  • inviare un’istanza a Soget ai sensi della legge 228/2012
  • presentare ricorso alla Commissione Tributaria entro 60 giorni.

Le lettere di avviso non sono atti esecutivi, ma cartelle e ingiunzioni sì: dopo 60 giorni scattano pignoramenti e fermi. Non aspettare: contattaci e risolvi con noi!

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
  • otterrai giustizia contro Soget.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!