Ultimissime sei scatti
L’attribuzione per il calcolo TFS
Ultimissime sei scatti: chi ha cessato il servizio in presenza dei requisiti previsti dalla normativa, ha diritto a un ricalcolo dell’indennità di buonuscita, che può tradursi in importi anche molto rilevanti.
Ma nonostante ciò, molti beneficiari non hanno ancora ricevuto quanto dovuto. Se rientri tra questi, possiamo aiutarti a far valere i tuoi diritti.
Ultimissime sei scatti TFS: quando spetta
Il beneficio dei sei scatti, previsto dall’art. 6-bis del D.L. 387/1987, spetta a chi ha cessato il servizio per:
- raggiunti limiti di età
- inabilità permanente o per decesso
- in determinate condizioni, a chi ha chiesto il collocamento in quiescenza con almeno 55 anni di età e 35 anni di servizio utile.
Nonostante la normativa sia chiara, la sua applicazione concreta spesso non lo è.
Sono, infatti, molti i lavoratori che continuano a non vedersi riconoscere l’aumento dell’indennità di buonuscita a cui avrebbero diritto.
Cosa fare in questi casi? Continua a leggere!
Come ottenere i sei scatti previsti dalla legge
Se non hai ricevuto i sei scatti o il tuo TFS è stato calcolato in modo errato o incompleto, puoi agire per ottenere la corretta rideterminazione dell’indennità.
- Il nostro team legale offre un servizio specializzato nella tutela dei diritti dei dipendenti pubblici: esaminiamo la tua documentazione
- verifichiamo il rispetto dei requisiti previsti dalla legge
- se necessario, inoltriamo formale diffida o intraprendiamo il ricorso presso le sedi competenti.
Il nostro obiettivo è garantirti ciò che ti spetta, con trasparenza, competenza e senza inutili perdite di tempo.
RICHIEDI LA VALUTAZIONE GRATUITA
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
- prenderemo in carico il tuo caso.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.
I vantaggi per te
- Valutiamo gratuitamente il tuo caso
- Ci occupiamo di tutto noi
- Risolviamo il tuo problema.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
AFFIDATI A NOI
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Perché è importante il ricalcolo del trattamento di fine servizio (TFS)
Il riconoscimento dei sei scatti stipendiali comporta un aumento significativo dell’indennità di buonuscita, poiché incide direttamente sulla base di calcolo del TFS.
Tuttavia, in molti casi l’Amministrazione ha proceduto a calcolare l’importo finale senza includere questo beneficio, generando così un danno economico a carico del lavoratore.
Grazie a recenti pronunce della magistratura, è stato affermato con chiarezza che i sei scatti devono essere inclusi nel calcolo e che il lavoratore ha diritto al pagamento delle somme dovute con rivalutazione monetaria e interessi legali.
Quando l’Amministrazione sbaglia (o ignora)
Nonostante la chiarezza della normativa e l’orientamento giurisprudenziale ormai consolidato, sono numerosi i casi in cui le Amministrazioni non applicano correttamente la disciplina dei sei scatti, oppure ritardano l’adeguamento dei calcoli per anni.
In molti casi si tratta di errori silenziosi, che il dipendente scopre solo dopo aver ricevuto il TFS. Questo tipo di inadempienza amministrativa è particolarmente grave, perché compromette un diritto acquisito e crea una disparità di trattamento tra lavoratori in identica posizione giuridica.
L’inerzia può costarti caro: perché agire subito conviene
Aspettare o confidare in una futura sistemazione automatica della posizione può essere una scelta rischiosa. In assenza di un intervento tempestivo, il diritto al ricalcolo può decadere o essere contestato per decorrenza dei termini.
Inoltre, il tempo non gioca a favore del beneficiario: più si attende, maggiore è la difficoltà nel recuperare integralmente quanto dovuto, specie in relazione agli interessi e alla rivalutazione. Attivarsi oggi, con l’assistenza di un legale che conosce la materia, significa mettere in sicurezza il proprio diritto ed evitare di perdere importi che spettano per legge.
La nostra sentenza
Con la sentenza n. 453/2022, depositata in data 9 ottobre 2024, il TAR Emilia-Romagna ha riconosciuto in modo pieno e inequivocabile il diritto dei ricorrenti al ricalcolo del trattamento di fine servizio (TFS), includendo nella base di calcolo anche i sei scatti stipendiali previsti dall’art. 6-bis del D.L. n. 387/1987.
Il Tribunale ha confermato che l’INPS aveva erroneamente escluso tali scatti nel calcolo dell’indennità di buonuscita, violando un diritto ormai consolidato per il personale scolastico. Di conseguenza, ha condannato l’INPS alla rideterminazione dell’indennità, comprendendo i sei scatti nella base contributiva, e al pagamento delle somme integrative dovute, maggiorate degli interessi legali (senza cumulo con la rivalutazione monetaria).
Si tratta di una pronuncia significativa, che ribadisce il principio di equità nei confronti dei lavoratori del comparto scuola e apre la strada a tutti coloro che si trovano in situazioni analoghe, offrendo un precedente solido per ottenere quanto spetta di diritto.
Commenti