Carta docente 2024 25 precari
A chi spetta e come ottenerla
Vuoi sapere se hai diritto alla Carta Docente 2024 25 precari? Molti insegnanti con contratto a tempo determinato non ricevono automaticamente il bonus da 500 euro.
Se sei tra questi, possiamo aiutarti ad avviare il ricorso gratuitamente e ottenere ciò che ti spetta!
Carta docente 2024 25 precari: a chi spetta
A partire dal 2025, la Carta del Docente è stata ufficialmente estesa anche ad alcuni docenti precari, grazie alle recenti sentenze favorevoli.
Nello specifico, hanno diritto alla Carta docente 2024/25 precari:
- Docenti di ruolo con contratto a tempo indeterminato nelle scuole statali, sia a tempo pieno che part-time
- Supplenti annuali con contratto fino al 31 agosto su posto vacante e disponibile (restano esclusi i docenti con contratto fino al 30 giugno)
- Docenti in periodo di formazione e prova per l’insegnamento
- Docenti inidonei per motivi di salute, come previsto dall’art. 514 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 e successive modifiche
- Docenti in comando, distacco o fuori ruolo o comunque utilizzati in altre posizioni
- Docenti assunti in scuole all’estero
- Docenti delle scuole militari.
Come ottenere la carta docente 2024/25 precari
Se rientri tra gli aventi diritto, la Carta viene assegnata automaticamente, ma occorre attivarla tramite SPID o CIE sul portale ufficiale.
Tuttavia, se non ti è stata riconosciuta, non è tutto perduto: possiamo presentare per te un ricorso, come già fatto con successo per tanti altri docenti.
Hai tempo per agire, ma non rimandare! Ogni mese che passa può farti perdere l’opportunità di ottenere il bonus.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza legale senza nessun compenso (perché le spese le pagherà il Ministero)
- presenteremo il ricorso, garantendo che ogni dettaglio sia curato con precisione, facendoti ottenere il rimborso spettante.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Ottieni gratis il tuo rimborso
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Importo carta docente precari 2024 25
Per l’anno scolastico 2024-2025, l’importo della Carta del Docente rimane di 500 euro per i docenti di ruolo.
A partire dal 2025, anche i supplenti annuali avranno accesso al bonus, ma l’importo potrebbe essere inferiore. La Legge di Bilancio 2025 prevede infatti un contributo fino a 500 euro, ma la somma esatta dipenderà dalle risorse disponibili e dal numero di docenti precari che ne beneficeranno.
In passato si era ipotizzato un taglio generale della Carta a 400-420 euro, ma questa proposta non è stata inclusa né nella Legge di Bilancio 2024 né nella Manovra 2025, quindi l’importo per i docenti di ruolo resta invariato.
Come funziona la carta docenti precari 2024/25
La Carta del Docente 2024-2025 precari si utilizza attraverso una procedura digitale gestita direttamente dall’insegnante sul sito ufficiale cartadedocente.istruzione.it.
Per spendere il bonus, è possibile creare buoni digitali di qualsiasi importo, purché non si superi il saldo disponibile. Si può scegliere di generare un unico buono utilizzando l’intera somma oppure suddividerla in più voucher da usare separatamente.
Prima di creare un buono, è importante verificare che il negozio o il servizio scelto accetti la Carta del Docente e controllare il prezzo dell’acquisto per evitare problemi di utilizzo.
Come creare i buoni per la carta del docente
Per generare un buono con la Carta del Docente, segui questi passaggi:
- Accedi al sito ufficialeistruzione.it utilizzando le tue credenziali SPID o CIE. La piattaforma viene aggiornata a inizio anno scolastico
- Seleziona “Crea buono” dal menu principale
- Scegli cosa acquistare, indicando il bene o servizio desiderato. Devi anche specificare se l’acquisto verrà fatto online o in un negozio fisico convenzionato
- Inserisci l’importo del buono, corrispondente al prezzo del prodotto o servizio scelto
- Salva il codice del buono, che sarà disponibile in diversi formati (QR code, codice a barre o codice alfanumerico). Puoi conservarlo sul tuo dispositivo o stamparlo per utilizzarlo presso il rivenditore o l’ente aderente.
Una volta completata la procedura, potrai usare il buono per ottenere il bene o servizio selezionato.
Dove usare la carta del docente 2024/25 precari
La Carta del Docente da 500 euro può essere usata presso negozi, esercizi commerciali e enti di formazione, sia fisici che online, che sono inclusi nell’elenco ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Questo elenco viene aggiornato regolarmente ed è consultabile online.
Cosa acquistare con la Carta del Docente 2024/25 precari
Con la Carta del Docente, è possibile acquistare una varietà di beni e servizi utili per la formazione e l’aggiornamento professionale. Ecco cosa si può comprare:
-
Libri, testi e riviste, anche in formato digitale, come audiolibri ed e-book, utili per l’aggiornamento professionale.
-
Hardware e software per l’insegnamento e lo sviluppo delle competenze.
-
Corsi di aggiornamento e qualificazione professionale organizzati da enti accreditati dal Ministero dell’Istruzione.
-
Iscrizioni a corsi universitari (laurea, laurea magistrale, master) che riguardano il profilo professionale del docente.
-
Biglietti per eventi culturali come teatri, cinema, musei, mostre e spettacoli dal vivo.
-
Attività in linea con il PTOF e il PNFD, ovvero iniziative che fanno parte del Piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.
Inoltre, è possibile acquistare anche giochi (come giochi da tavolo e giocattoli), se questi sono considerati utili per le attività didattiche e formativo-educative, come indicato dal venditore con una relazione tecnica esplicativa.
Commenti