Vuoi sapere se hai diritto alla Carta Docente 2024 25 precari? Molti insegnanti con contratto a tempo determinato non ricevono automaticamente il bonus da 500 euro.

Se sei tra questi, possiamo aiutarti ad avviare il ricorso gratuitamente e ottenere ciò che ti spetta!

Carta docente 2024 25 precari: a chi spetta

A partire dal 2025, la Carta del Docente è stata ufficialmente estesa anche ad alcuni docenti precari, grazie alle recenti sentenze favorevoli.

Nello specifico, hanno diritto alla Carta docente 2024/25 precari:

  • Docenti di ruolo con contratto a tempo indeterminato nelle scuole statali, sia a tempo pieno che part-time
  • Supplenti annuali con contratto fino al 31 agosto su posto vacante e disponibile (restano esclusi i docenti con contratto fino al 30 giugno)
  • Docenti in periodo di formazione e prova per l’insegnamento
  • Docenti inidonei per motivi di salute, come previsto dall’art. 514 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 e successive modifiche
  • Docenti in comando, distacco o fuori ruolo o comunque utilizzati in altre posizioni
  • Docenti assunti in scuole all’estero
  • Docenti delle scuole militari.

 

Come ottenere la carta docente 2024/25 precari

Se rientri tra gli aventi diritto, la Carta viene assegnata automaticamente, ma occorre attivarla tramite SPID o CIE sul portale ufficiale.

Tuttavia, se non ti è stata riconosciuta, non è tutto perduto: possiamo presentare per te un ricorso, come già fatto con successo per tanti altri docenti.

Hai tempo per agire, ma non rimandare! Ogni mese che passa può farti perdere l’opportunità di ottenere il bonus.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza legale senza nessun compenso (perché le spese le pagherà il Ministero)
  • presenteremo il ricorso, garantendo che ogni dettaglio sia curato con precisione, facendoti ottenere il rimborso spettante.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!