Hai riscontrato un errore nel punteggio GPS e non sai come procedere?

Il nostro servizio ti offre assistenza professionale e personalizzata per valutare gratuitamente la tua posizione in graduatoria, individuare eventuali irregolarità e guidarti nella presentazione del reclamo o del ricorso, tutelando i tuoi diritti in modo efficace e tempestivo.

Errore punteggio GPS cosa fare

Quando si riscontra un errore nel punteggio delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), è essenziale intervenire con rapidità e precisione, poiché anche un piccolo sbaglio può compromettere seriamente la propria posizione in graduatoria e le possibilità di ottenere incarichi. Ecco quindi cosa fare in caso di errore punteggio GPS:

  • Si inizia con un reclamo da presentare all’Ufficio Scolastico Regionale (USR), solitamente entro un periodo compreso tra i 5 e i 15 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie
  • Se il reclamo non viene accolto o non si riceve risposta, è possibile proseguire con un ricorso al TAR del Lazio, da effettuare entro 60 giorni, oppure optare per un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

Il nostro team offre supporto completo durante tutto l’iter, dalla verifica del punteggio alla redazione dei documenti necessari, assicurandoti un’assistenza professionale e mirata per tutelare i tuoi diritti e ottenere il riconoscimento corretto dei tuoi titoli e servizi.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • presenteremo ricorso per far valere i tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!