Il versamento della quota associativa dà diritto, per l’anno/i di validità del tesseramento:

  • alla partecipazione alla vita sociale dell’associazione;
  • all’elettorato attivo e passivo;
  • alla fruizione gratuita dei servizi erogati, in relazione alla tipologia di tesseramento.
  • Per i benefici derivanti dal tesseramento si rimanda alle delibere di approvazione delle singole convenzioni.

Specificatamente, i Soci fruiscono dei seguenti servizi;

  • Socio in Convenzione: informazione su tutti gli ambiti di tutela; consulenza legale, illimitata sulle Campagne nazionali vigenti; download gratuiti di modelli precompilati nella misura determinata dal verbale di approvazione; servizio newsletter; benefici derivanti dalle convenzioni stipulate secondo quanto stabilito nel verbale di approvazione.
  • Socio Ordinario: informazione su tutti gli ambiti di tutela; consulenza legale illimitata sulle Campagne nazionali vigenti; max n° 4 consulenze legali dettagliate in tutti gli altri ambiti di tutela; Download gratuiti di modelli precompilati; servizio newsletter; benefici derivanti dalle convenzioni stipulate.
  • Socio Sostenitore: informazione su tutti gli ambiti di tutela; consulenza legale, illimitata sulle Campagne nazionali vigenti; max n° 10 consulenze legali dettagliate in tutti gli ambiti di tutela; Download gratuiti di modelli precompilati; servizio newsletter; benefici derivanti dalle convenzioni stipulate. in ogni caso a prescindere della tipologia di tesseramento.

In ogni caso, a prescindere della tipologia di tesseramento, nel caso in cui l’associato dovesse richiedere una consulenza legale dettagliata particolarmente complessa, ovvero non prevista dalla tipologia prescelta di tesseramento, l’Associazione si riserva di richiedere all’Associato (che rimane libero di accettare) un contributo straordinario di

  • 15,00. A maggior chiarimento, si specifica che per consulenza legale, si intende il parere approfondito rilasciato da un Legale o da un Consulente del settore volto ad un dettagliato studio della vicenda sottoposta a valutazione.

In ogni caso, a prescindere dalla tipologia di tesseramento l’associazione non eroga direttamente servizi di assistenza legale, per questi servizi, invece, si avvale dell’attività professionale di consulenti esterni appositamente convenzionati.

Condividilo su: