In caso di ferie non godute scuola sussiste il diritto dei docenti a ottenere una indennità sostitutiva. Ma come occorre procedere?

Noi di Unione dei consumatori, esperti in materia, ti guideremo nella presentazione di un ricorso che ti permetterà di recuperare l’indennità non corrisposta!

Ferie non godute nella scuola: cosa dice la legge

La Corte di Cassazione e il Consiglio di Stato si sono espressi chiaramente:

Se il docente, per motivi non imputabili a lui, non ha potuto usufruire delle ferie maturate, ha diritto a un’indennità sostitutiva.

Questo vale:

  • in caso di contratto a termine o supplenze brevi
  • in caso di cessazione del rapporto di lavoro
  • quando le ferie non sono state fruite per ragioni di servizio o organizzative

Molti docenti non sanno di poter ottenere questo risarcimento, oppure si vedono negare la richiesta con motivazioni infondate da parte delle amministrazioni scolastiche.

 

Ricorso ferie non godute scuola: come funziona

Abbiamo già assistito con successo centinaia di docenti – anche precari – nella presentazione del ricorso per ferie non godute.
Il nostro intervento si basa su:

  • orientamenti giurisprudenziali consolidati
  • analisi del contratto di lavoro e della documentazione fornita
  • azioni legali mirate, rapide e personalizzate.

Con il nostro supporto, puoi recuperare l’indennità economica che ti spetta senza pensieri e senza anticipo spese.

 

Cosa fare per avviare il ricorso

Ecco come iniziare subito:

  1. Compila il modulo di segnalazione online
  2. Riceverai una email di conferma da @unionedeiconsumatori.it (controlla anche nello spam/promozioni)
  3. Un nostro consulente legale ti contatterà telefonicamente, per analizzare il tuo caso

Procederemo noi con la richiesta di pagamento e il ricorso, se necessario.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!