Mi hanno rubato i soldi dal conto corrente
Spetta il rimborso
Se ti hanno rubato i soldi dal conto corrente a causa di una frode, phishing o una clonazione della carta, sappi che potresti avere diritto al rimborso delle somme rubate.
Il nostro team di professionisti ti assiste per recuperare il denaro perso e far valere i tuoi diritti, senza perdite di tempo né ostacoli burocratici.
Furto soldi dal conto corrente: come ottenere il rimborso
Quando vengono rubati soldi dal conto corrente, la prima reazione è lo smarrimento.
Tuttavia, la legge è chiara: la banca deve rimborsare le somme sottratte, salvo che non dimostri un comportamento gravemente negligente del cliente.
Molti istituti di credito tendono a ostacolare o ritardare i rimborsi, ma grazie alla nostra esperienza sappiamo come agire in maniera rapida ed efficace.
Ti aiutiamo a:
- presentare subito la richiesta di rimborso alla banca
- avviare, se necessario, il reclamo formale
- ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario per una soluzione veloce ed economica
- intraprendere l’azione giudiziaria per ottenere la restituzione dei tuoi soldi.
Il nostro obiettivo è semplice: recuperare le somme rubate dal tuo conto corrente nel minor tempo possibile, tutelando i tuoi diritti di consumatore e risparmiatore.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
- potrai recuperare i tuoi soldi.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
AFFIDATI A NOI
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
La normativa sul rimborso dei soldi rubati dal conto corrente
Il quadro normativo che tutela i consumatori in caso di furto di denaro dal conto corrente è chiaro e favorevole al cliente. Il Testo Unico Bancario e il Codice del Consumo stabiliscono che la banca è responsabile della sicurezza delle operazioni di pagamento.
In particolare, il d.lgs. n. 11/2010, che recepisce la direttiva europea sui servizi di pagamento (PSD2), prevede che il cliente abbia diritto al rimborso immediato delle somme sottratte, salvo prova di dolo o colpa grave.
Questo significa che, in assenza di comportamenti gravemente negligenti da parte del correntista, la banca non può sottrarsi all’obbligo di risarcire l’importo sottratto.
Cosa fare subito se ti hanno rubato i soldi dal conto corrente
Nel momento in cui scopri un ammanco dal tuo conto, è fondamentale agire tempestivamente. La prima cosa da fare è bloccare la carta o i canali di accesso al conto e segnalare immediatamente l’operazione sospetta alla banca.
Contestualmente è consigliabile sporgere denuncia presso le autorità competenti e inviare alla banca una richiesta scritta di rimborso, facendo riferimento agli articoli di legge che tutelano il consumatore.
Nel caso in cui la banca rifiuti o ritardi la restituzione delle somme, è possibile ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), una procedura stragiudiziale rapida e poco costosa, oppure intraprendere un’azione legale vera e propria per recuperare i soldi rubati.
Commenti