Vuoi presentare un ricorso per la nomina dell’amministratore di sostegno per un tuo parente o genitore anziano?

Noi abbiamo le competenze e gli strumenti necessari per fornirti assistenza nella presentazione della richiesta.

Come funziona il ricorso per la nomina di amministratore di sostegno

Il ricorso per la nomina dell’amministratore di sostegno è un atto formale che deve essere presentato al giudice tutelare territorialmente competente.

Deve contenere:

  • generalità dell’assistito
  • motivazioni della richiesta
  • documentazione medica attestante lo stato di incapacità
  • l’indicazione della persona proposta per il ruolo.

Dopo la presentazione, il giudice fissa un’udienza per ascoltare le parti coinvolte e verificare l’effettiva necessità della misura, dopodiché emette il decreto di nomina.

Dunque, se hai bisogno di nominare un amministratore di sostegno per un familiare anziano, possiamo assisterti in ogni fase del procedimento.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Per avviare la procedura, puoi già cominciare a preparare alcuni documenti che ci saranno utili (carichi pendenti del ricorrente, certificati storici, dichiarazione dei redditi della persona da sottoporre all’amministrazione di sostegno, certificazione medica).

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • presenteremo ricorso per ottenere la nomina di un amministratore di sostegno.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!