Il riconoscimento come vittima del dovere Polizia di Stato, nonostante sia un dovere dello Stato, molto spesso non rende giustizia a chi con coraggio ha difeso la collettività.

Per fortuna a tutto c’è rimedio e di fronte a un diniego ingiustificato siamo pronti a valutare gratuitamente il caso e far riconoscere i diritti negati.

Cosa significa essere una vittima del dovere nella Polizia di Stato

Il riconoscimento come vittima del dovere della Polizia di Stato è regolato dalla legge 27 ottobre 1973 n. 629 e dalla legge 13 agosto 1980 n. 466. Si tratta di un riconoscimento per chi ha contratto infermità invalidanti o ha perso la vita durante attività professionali come:

  • Lotta contro la criminalità
  • Servizi di ordine pubblico
  • Vigilanza su infrastrutture civili e militari
  • Operazioni di soccorso
  • Tutela della pubblica incolumità
  • Missioni di servizio internazionale, anche senza un contesto di ostilità.

Anche se il riconoscimento dovrebbe avvenire in modo automatico in questi casi, purtroppo non sempre succede. Ecco cosa fare se il tuo riconoscimento viene rifiutato o ignorato.

 

PARLACI DEL TUO CASO

 

Quali sono i benefici che spettano alle vittime del dovere

Chi ottiene il riconoscimento dello status di vittima del dovere – oppure i suoi familiari – ha diritto a una serie di benefici economici e assistenziali stabiliti dalla normativa vigente. Tra le principali agevolazioni previste ci sono:

  • Un indennizzo economico di circa 2.000 euro per ciascun punto percentuale di invalidità accertata (in caso di morte viene considerata l’invalidità al 100%);
  • Un assegno mensile a vita, esentasse, qualora l’invalidità sia almeno del 25%;
  • Il versamento di due annualità di pensione (comprensiva della tredicesima) a favore degli eredi;
  • La possibilità di accedere a un servizio di supporto psicologico;
  • La completa esenzione dal pagamento di cure mediche e farmaci.

 

Come otterrai il riconoscimento vittime del dovere

Partendo dalla fase iniziale del procedimento (raccolta della documentazione necessaria, come ordini e relazioni di servizio e certificazione sanitaria) ti seguiremo passo dopo passo fino alla presentazione dell’istanza.

Come associazione di consumatori siamo sempre in prima fila accanto ai cittadini, mettendo al loro servizio la nostra forza,

Ti offriamo un supporto altamente specializzato, con avvocati specializzati in materia che ti seguiranno in tutte le opportune azioni legali (ed anche nel ricorso, se necessario).

Ciò perché, le tante sentenze ottenute dinanzi ai Tribunali di tutta Italia danno forza alla nostra convinzione: di fronte all’evidenza documentale comprovata, la giustizia alla fine trionfa!

 

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

 

Cosa faremo per te

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi
  • prenderemo in carico il tuo caso.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelare i tuoi sacrosanti diritti!

 

I vantaggi per te

  • Valutiamo gratuitamente il tuo caso
  • Ci occupiamo di tutto noi
  • Ti facciamo ottenere il riconoscimento dello status, che ti è stato negato

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo.