Anche la Truffa Findomestic si è diffusa tra gli utenti, che ricevono il solito sms che invita a cliccare su un link con il quale vengono rubati dati personali.

Noi, come Associazione dei Consumatori, proteggiamo i tuoi diritti e ti aiutiamo a risolvere il problema.

Come funziona la Truffa Findomestic

La truffa sms Findomestic avviene con il solito avviso tipico delle frodi online: “Abbiamo rilevato un accesso insolito al suo account personale. Se non è stato lei, proceda con la verifica”.

Se ricevi questo messaggio non cliccare sul link allegato!

I truffatori cercano di ottenere informazioni sensibili dagli utenti ignari.

Ci sono diversi segnali però che ti possono aiutare a capire che il messaggio non è autentico:

  • viene inviato anche a persone che non hanno alcun rapporto con Findomestic
  • proviene da un sito web non ufficiale
  • contiene l’invito a procedere con la verifica del proprio account.

Se nonostante questi accorgimenti, sei rimasto vittima della truffa e la banca ti ha negato il rimborso di quanto ti è stato ingiustamente rubato, noi sappiamo come aiutarti.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Per avviare il processo di tutela, ci serviranno alcuni documenti che puoi iniziare a preparare (verbale di denuncia della truffa, la lista delle operazioni disconosciute o copia di sms o email fraudolente).

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
  • sarai richiamato da un nostro consulente, per chiarire eventuali tuoi dubbi
  • otterrai il rimborso di quanto rubato tramite truffa online.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!