Se vuoi procedere al disconoscimento operazioni bancarie e richiedere un rimborso, ma non sai cosa fare, ti aiutiamo noi.

Come Associazione a tutela dei Consumatori, abbiamo gli strumenti e le competenze necessarie per fornirti assistenza e tutelare i tuoi diritti.

Disconoscimento di operazioni bancarie e rimborso: come fare

Se ti accorgi di operazioni che non riconosci o che non hai mai autorizzato, è fondamentale intervenire subito per tutelare i tuoi risparmi e la tua sicurezza finanziaria.

Non sottovalutare l’importanza dei primi segnali: ogni minuto può fare la differenza.

Affidandoti al nostro supporto legale, ci occuperemo direttamente di:

  • Contestare formalmente alla banca le operazioni non autorizzate attraverso un reclamo
  • Richiedere il disconoscimento delle transazioni sospette, dimostrando l’estraneità
  • Avviare la procedura per ottenere il rimborso delle somme sottratte, nei termini previsti dalla normativa bancaria vigente (es. D.lgs. 11/2010 e successive modifiche)
  • Monitorare le tempistiche e le risposte dell’istituto di credito, fino alla risoluzione del caso.

Ogni fase verrà seguita con attenzione e trasparenza, tenendoti sempre aggiornato.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che per difenderti potrebbero richiederti alcuni documenti come copia dell’estratto conto relativo alle operazioni disconosciute.

Se non riesci a trovarli, non preoccuparti: ci occuperemo ugualmente di tutelarti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
  • otterrai il rimborso che ti spetta per delle operazioni bancarie che non hai effettuato.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!