Infezione protesi ginocchio e risarcimento
Ottienilo con noi
Problemi di infezione protesi ginocchio causati da un intervento sbagliato o un errore di malasanità?
Noi, in quanto Associazione di consumatori esperta nel settore possiamo aiutarti ad ottenere il risarcimento che ti spetta garantendoti l’assistenza necessaria per ricevere giustizia.
Infezione protesi ginocchio risarcimento: come ottenerlo
Se un’infezione protesi ginocchio ha compromesso la tua salute, rallentato il recupero e causato sofferenze aggiuntive, hai diritto a un risarcimento per i danni subiti.
Per ottenerlo, possiamo offrirti il nostro supporto completo. Analizzeremo i documenti medici che ci fornirai e presenteremo un reclamo al medico o alla struttura ospedaliera responsabile.
Il nostro approccio iniziale sarà sempre quello di cercare una soluzione bonaria, cercando di raggiungere un accordo con la parte coinvolta.
Tuttavia, se necessario, siamo pronti a intraprendere anche un’azione legale per tutelare i tuoi diritti e garantirti il risarcimento dovuto.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che sono pronti a difenderti.
Per velocizzare il processo di tutela ti invitiamo a preparare alcuni documenti che saranno utili, quali ad esempio la cartella clinica che riporta tutte le indicazioni sull’intervento.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
- otterrai il giusto risarcimento per i danni subiti a seguito dell’infezione al ginocchio.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.
Tutto ciò online e senza pensieri!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
AFFIDATI A NOI
Protesi al ginocchio infezione e risarcimento
I produttori di protesi sono obbligati a garantire la sicurezza dei dispositivi, ma se una protesi difettosa ti ha causato danni, puoi ottenere un risarcimento per:
- Il peggioramento della tua salute dovuto alla protesi difettosa
- Le spese mediche sostenute e quelle future per trattamenti e interventi correttivi
- Danno morale per la sofferenza fisica e psicologica.
Se la protesi che ti è stata impiantata è stata ritirata o risulta difettosa, i produttori possono essere ritenuti responsabili.
Contattaci subito per una valutazione del tuo caso!
Il nostro team di esperti legali è pronto a tutelare i tuoi diritti e a guidarti nel processo di risarcimento per le complicazioni legate alla tua protesi al ginocchio.
Cosa stabilisce la giurisprudenza
La Corte (Cassazione Civile, Sentenza n. 21120/2021 del 22 luglio 2021) ha affrontato il caso di un paziente che, a seguito di due interventi di artroscopia al ginocchio sinistro, aveva sviluppato un’artrite acuta pneumococcica attribuita a infezione nosocomiale.
La Corte ha riconosciuto la responsabilità per l’inabilità temporanea derivante da una riacutizzazione flogistica, ritenendo imprudente la scelta terapeutica.
È stata ribadita l’importanza dei principi del “più probabile che non” e della vicinanza della prova per accertare il nesso causale.
Come affrontare un’infezione alla protesi del ginocchio
Un’infezione alla protesi del ginocchio rappresenta una grave complicanza post-operatoria, potenzialmente associata a rigidità articolare, limitazioni motorie e, nei casi più estremi, all’amputazione dell’arto o al decesso.
Nonostante l’adozione di protocolli sanitari rigorosi per prevenire infezioni, come la sterilizzazione e la profilassi antibiotica, è frequente la trasmissione di agenti patogeni in ambiente ospedaliero.
I segnali che possono indicare un’infezione includono:
- febbre
- gonfiore e arrossamento nell’area operata
- secrezioni purulente dalla ferita
- dolore persistente o in peggioramento.
Interventi medici e legali
Inizialmente, l’infezione viene trattata con antibiotici per evitare complicanze maggiori.
Tuttavia, è essenziale accertare eventuali responsabilità mediche o della struttura sanitaria, soprattutto se l’infezione deriva da negligenza o errori (come l’uso di protesi inadatte).
I danni risarcibili includono problemi permanenti di mobilità, dolori cronici o peggioramenti della qualità di vita, comprese le ripercussioni lavorative.
Richiedere un risarcimento è possibile non solo per danni biologici, ma anche in caso di errori nella scelta o nell’impianto delle protesi, imputabili al medico o all’ospedale.
Commenti