Sei rimasto vittima di vishing e ti hanno sottratto anche somme di denaro dal conto corrente?

Sai che ti spetta un rimborso per la truffa subita?

Noi, in quanto Associazione che tutela i Consumatori, possiamo assisterti per fartelo ottenere, se la banca ti nega questo diritto.

Vishing: cos’è e come ottenere il rimborso

Il vishing è una truffa simile al phishing, ma che avviene tramite telefono o messaggi vocali.

È considerato un crimine informatico, in quanto i truffatori cercano di ottenere accesso ai fondi o ai dati personali delle loro vittime, spacciandosi per rappresentanti della banca.

Gli attaccanti, ad esempio, potrebbero cercare di entrare nel conto bancario di una persona, rubare i dettagli della carta di credito o addirittura spingere la vittima a effettuare un bonifico a loro favore.

Se ritieni di esserne stato vittima, devi sapere che la tua banca ti deve un rimborso!

Nel caso in cui tu non l’abbia ancora ricevuto, siamo qui per supportarti nel procedimento e aiutarti a denunciare l’accaduto.

Con la nostra assistenza, potrai affrontare la situazione con serenità e far valere i tuoi diritti.

 

Come ti aiutiamo ad ottenere il rimborso vishing

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti. Per velocizzare il processo di tutela comincia a preparare alcuni documenti come verbale di denuncia e copia dell’estratto conto.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da segretaria@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
  • sarai richiamato da un nostro consulente, per chiarire eventuali tuoi dubbi
  • otterrai il rimborso da parte della tua banca e la risoluzione del problema.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!

Tutto ciò online e senza pensieri!