Hai scoperto che la tua banca ha ceduto il tuo debito a una società di recupero crediti?

In questi casi è fondamentale sapere come tutelarti e non farsi sopraffare dalla pressione.

Noi, in quanto associazione a tutela dei consumatori, abbiamo le competenze e gli strumenti utili a fornirti tutela.

La banca ha ceduto il mio debito: cosa fare per tutelarsi

Quando la banca cede il tuo debito a una società di recupero crediti, quest’ultima diventa il nuovo titolare del credito. In genere, lo acquista a un prezzo fortemente scontato rispetto all’importo originario, ma questo non le dà il diritto di agire senza regole.

Anche dopo la cessione, hai diritti precisi e tutelati dalla legge:

  • Hai diritto a essere informato in modo chiaro sulla cessione e sull’identità del nuovo creditore
  • Puoi contestare eventuali importi non dovuti, prescritti, spese o interessi ingiustificati
  • Puoi difenderti da comportamenti aggressivi o scorretti, come solleciti insistenti o minacce velate.

Se ti sei trovato in questa situazione e non sei riuscito e difenderti, con il nostro supporto potrai risolvere il problema.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Per cui ti chiediamo di preparare alcuni documenti (email, lettere di solleciti, bollette prescritte), per velocizzare il processo di tutela.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
  • otterrai la tutela che meriti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!