Doctor TIM: Ottieni il rimborso
Assistenza gratuita consumatori
Hai notato un addebito in bolletta di cui non sei stato informato?
Hai già fatto reclami e segnalazioni, che non hanno portato a nulla?
Stai tranquillo, ti aiutiamo noi gratuitamente ad ottenerne il rimborso perché non va pagato!
Doctor TIM e gli addebiti ad insaputa del cliente
Con la stipula del contratto, il cliente si impegna a pagare le bollette e Tim si impegna a risolvere i problemi gratuitamente e in tempi rapidi!
Invece, in tanti si rivolgono a noi ogni giorno lamentando di trovarsi in bolletta “Doctor TIM” con un addebito di € 29,00 o, peggio ancora, di essere accusati di morosità per non averlo pagato.
Ecco perché “Doctor TIM” ci appare come l’ultima delle trovate del gestore per “estorcere” denaro e siamo felici di aiutarti ad ottenerne il rimborso.
Tutto ciò online e senza costi per te!
I nostri passaggi per la tua tutela
Siamo un’associazione di consumatori che opera in questo campo da oltre 10 anni.
Grazie alla nostra forza contrattuale, possiamo risolvere il tuo problema e farti ottenere ciò che ti spetta con un’assistenza concreta.
Inviata la segnalazione:
- sarai richiamato da un nostro consulente in carne ed ossa che ascolterà le tue ragioni;
- prenderà in carico il tuo caso;
- diffideremo l’operatore ad annullare immediatamente la richiesta di pagamento avviando per tuo conto un procedimento di conciliazione in AgCom.
Se tutto questo non dovesse bastare, i nostri avvocati sono pronti ad andare fino in fondo per far valere i tuoi diritti ed ottenere il rimborso che ti spetta.
E non preoccuparti minimamente dei costi!
La nostra assistenza, compresa quella legale, è per te sempre gratuita (perché facciamo pagare i nostri avvocati a Tim) ed è certificata da un documento ufficiale che riceverai a tuo nome.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo.
Guarda i risultati che otteniamo ogni giorno su Trustpilot.
Richiedi la tua Assistenza Gratuita
Doctor Tim: la nuova invenzione di TIM
Doctor Tim è una delle ultime invenzioni di Tim che, sostituendosi ad un operatore del call center, dovrebbe assistere gli utenti per:
- Verificare lo stato della linea: Viene spesso utilizzato per verificare se un disservizio dipende da un guasto generale sulla rete TIM o da un problema specifico dell’impianto domestico dell’utente.
- Risolvere rapidamente ed in autonomia: Molti clienti lo usano come primo passo per tentare di risolvere un problema senza dover attendere di parlare con un operatore del 187.
- Aprire una segnalazione: Se il problema non può essere risolto in autonomia, Doctor TIM guida l’utente nella procedura per aprire una segnalazione di guasto ufficiale, che può portare all’intervento di un tecnico.
Tuttavia, in tanti ci raccontano che il servizio non funziona.
Problemi Doctor TIM: i casi più frequenti
- Inefficacia nella risoluzione di problemi: spesso non riesce a risolvere guasti complessi che richiedono un intervento più approfondito;
- Difficoltà nel passaggio all’assistenza umana: le chiamate al 187 rimangono senza risposta, il telefono viene riattaccato in faccia e le email o le PEC non ricevono risposta;
- Addebiti inaspettati: possono sorgere addebiti nel momento in cui viene richiesto l’intervento di un tecnico come il servizio “Doctor TIM Home”;
- Problemi di comunicazione e insoddisfazione: Alcuni utenti segnalano di aver accettato un intervento a pagamento, ma il problema non è stato risolto. Nonostante ciò, l’assistenza continua a sostenere che il problema sia risolto e che per un nuovo intervento sia necessario pagare nuovamente il servizio.
- Mancanza di indennizzo: Doctor TIM non può aiutarti a ottenere un indennizzo economico se TIM non ha risposto al tuo reclamo entro 30 giorni, nonostante tu abbia un diritto fino a 300 € secondo la delibera AgCom 387/18/CONS.
Commenti