In caso di infortunio sul lavoro Polizia Penitenziaria sono previsti svariati diritti a tutele specifiche.

Con la nostra assistenza puoi ottenere il riconoscimento della causa di servizio, lo status di vittima del dovere e il risarcimento integrale dei danni subiti.

Valutiamo gratuitamente il tuo caso e ti supportiamo affinché nessun tuo diritto venga ignorato.

Infortunio sul lavoro Polizia Penitenziaria: diritti e tutele

Per l’infortunio sul lavoro la Polizia Penitenziaria, pur operando in condizioni spesso rischiose, non è coperta dalla tutela INAIL.

Tuttavia, hanno comunque diritto al riconoscimento della causa di servizio e, nei casi più gravi, allo status di vittima del dovere o del terrorismo.

Inoltre, chi è stato esposto ad amianto o ad altri agenti nocivi, può richiedere i benefici previdenziali previsti dalla legge (prepensionamento, riconoscimento della pensione di inabilità).

In tutti i casi di lesioni o infermità dovute all’attività lavorativa, l’agente può richiedere anche il risarcimento danni, oltre agli indennizzi previsti.

Grazie alla nostra assistenza legale, potrai far valere ogni tuo diritto e ottenere le tutele che ti spettano per legge.

 

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • otterrai il risarcimento che meriti.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

I vantaggi per te

  • Valutiamo gratuitamente il tuo caso
  • Ci occupiamo di tutto noi
  • Tuteliamo i tuoi diritti

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!