Quando il datore di lavoro non versa quanto dovuto alla cessazione del rapporto, è possibile presentare una denuncia all’Ispettorato del Lavoro per mancato pagamento TFR.

In questa guida spieghiamo come procedere e in che modo puoi ricevere la nostra assistenza legale completa senza costi a carico.

Denuncia all’Ispettorato del Lavoro per mancato pagamento TFR: come funziona e quando farla

Se il datore di lavoro non ha corrisposto il TFR entro i termini previsti, puoi segnalare la violazione presentando una denuncia all’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL).
La denuncia può essere effettuata anche in modo anonimo e consente all’Ispettorato di avviare un accertamento ispettivo nei confronti dell’azienda.

Durante l’ispezione, i funzionari verificano:

  • l’effettiva cessazione del rapporto di lavoro
  • l’importo del TFR maturato e non versato
  • eventuali altri crediti (stipendi, ferie non godute, straordinari).

In caso di inadempienza accertata, il datore di lavoro può essere sanzionato e obbligato a versare immediatamente quanto dovuto.
Quando, invece, la situazione richiede un’azione più incisiva, è possibile procedere con una denuncia per mancato pagamento del datore di lavoro o con un ricorso giudiziale per il recupero del TFR.

 

Come ti aiutiamo: tutela senza costi per il lavoratore

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso

Il servizio è senza costi a carico del cliente: la nostra assistenza è coperta dalle spese di soccombenza o da eventuali fondi di garanzia, in modo che tu possa far valere i tuoi diritti senza rischi economici.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!