Vittima di Bancomat clonato? Ti sei accorto di prelievi o pagamenti mai autorizzati?

Nell’articolo ti spieghiamo cosa fare per difendersi da queste frodi e in che modo possiamo aiutarti ad ottenere il rimborso dalla tua banca.

Bancomat clonato: cosa fare per ottenere il rimborso

Quando ci si accorge di un prelievo non autorizzato, è essenziale agire tempestivamente.

Il titolare della carta deve innanzitutto bloccare il bancomat clonato tramite il servizio clienti dell’istituto emittente o attraverso l’applicazione bancaria.

Contestualmente, è necessario presentare denuncia alle Autorità (Polizia o Carabinieri) e inoltrare reclamo formale alla banca richiedendo il rimborso.

Ai sensi dell’art. 10 del D.lgs. 11/2010, in mancanza di prova di condotta negligente da parte del cliente, la banca è tenuta a rimborsare l’importo oggetto della frode entro il termine di un giorno lavorativo dalla contestazione.

Se dovessi riscontrare problemi, non temere!

Possiamo fare ricorso all’ABF e risolvere tempestivamente il problema.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
  • potrai ottenere il rimborso per le somme sottratte a seguito di bancomat clonato.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!