Contatore gas gira senza consumo
Cosa fare
Se noti che il tuo contatore gas gira senza consumo e senza utilizzo, potrebbe esserci un malfunzionamento.
Questo può portare a bollette errate e a un ingiustificato aumento dei costi.
Nell’articolo ti spieghiamo cosa fare in questi casi e soprattutto come ti aiutiamo a risolvere il problema.
Contatore gas gira senza consumo: cosa fare
Se il contatore gas gira senza consumo e continua a registrare un utilizzo, rischi di ricevere bollette elevate senza motivo.
In questi casi, per risolvere, possiamo inviare un reclamo formale al tuo fornitore, che è obbligato a rispondere entro 40 giorni.
Se la compagnia non risponde o non risolve, puoi rivolgerci fornirti ulteriore supporto nella gestione della controversia, anche attraverso una conciliazione.
Con la nostra assistenza ti assicuri una procedura efficace, riducendo tempi e complicazioni.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
- risolverai il problema, evitando di pagare costi di bollette eccessive del gas.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
AFFIDATI A NOI
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Contatori gas problemi comuni
I nuovi contatori del gas, seppur più moderni, non sono esenti da difetti. Tra i problemi più frequenti rientrano errori nella misurazione dei consumi, malfunzionamenti dell’orologio interno o del calendario che gestisce i dati di lettura.
Un’altra criticità comune riguarda il display danneggiato: quando lo schermo si rompe o non funziona correttamente, diventa impossibile leggere i consumi reali e inviare l’autolettura.
In assenza di dati aggiornati, la bolletta si basa su consumi stimati, spesso più alti del dovuto.
In situazioni di questo tipo è fondamentale segnalare tempestivamente il guasto al distributore locale. Sarà loro compito verificare il problema: se il malfunzionamento non dipende dal cliente, si procederà alla riparazione o alla sostituzione gratuita del contatore.
Come verificare se il contatore del gas è corretto
Se hai notato bollette del gas particolarmente alte pur non avendo cambiato abitudini di consumo e dopo aver già scelto una tariffa conveniente, potrebbe esserci un’anomalia nel funzionamento del contatore. Un errore nella misurazione dei consumi è spesso uno dei primi segnali di un possibile guasto.
Prima di sospettare un malfunzionamento, però, è consigliabile contattare il proprio fornitore. Questa verifica preliminare è utile per capire se l’aumento dei costi è dovuto a modifiche contrattuali o ad altri motivi indipendenti dallo stato del contatore.
Grazie all’introduzione dei contatori elettronici, iniziata nel 2013, i casi di malfunzionamento si sono ridotti, ma non sono scomparsi del tutto. I problemi più comuni riguardano il funzionamento dell’orologio interno, il sistema di gestione del calendario (nei dispositivi che lo prevedono) e possibili errori nella registrazione dei consumi effettivi.
Se desideri richiedere un controllo tecnico del contatore, dovrai comunque rivolgerti inizialmente al tuo fornitore. Sarà quest’ultimo a inoltrare la richiesta al distributore locale, avviando la procedura per una verifica ufficiale dello stato del dispositivo.
Commenti