Credit Factor recupero crediti: come ti difendiamo gratuitamente
Assistenza e tutela consumatori
Hai ricevuto una lettera di pagamento da Credit Factor S.p.A recupero crediti (per conto di Tim, un altro gestore o per gas/luce) e ritieni che sia ingiusta?
Conosciamo bene la situazione, che costringe tanti utenti ogni giorno a pagare nonostante le somme non siano dovute.
Come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni ti aiutiamo gratuitamente a difenderti per non pagare le richieste ingiustificate (vantiamo una percentuale di successo del 98%)!
Cos’è Credit Factor e quando non pagare le richieste
Credit Factor Spa è un intermediario finanziario autorizzato, che da anni opera nel settore del recupero crediti.
Tantissimi utenti ogni giorno ricevono chiamate o si vedono recapitare lettere in cui viene loro richiesto il saldo di presunti debiti.
Secondo la nostra decennale esperienza possiamo affermare che la maggior parte dei crediti che Credit Factor S.p.A esige non sono dovuti, perché riferiti a:
- fatture già pagate
- contratti già chiusi, volturati, illeciti o mai sottoscritti
- rate di modem riconsegnati
- bollette prescritte (perché sono trascorsi più di due anni dalla data di emissione).
Per questo ti invitiamo a non cedere alla tentazione di pagare ed alla pressione psicologica che viene esercitata dai continui solleciti.
Continua a leggere…
Il modus operandi delle agenzie di recupero crediti
Proprio perché le agenzie sanno benissimo che provano ad esigere nonostante non possano, si avvalgono di un approccio psicologico che colpisce il lato emotivo degli utenti, facendo leva sulla possibilità di perdere i propri beni, spingendo così a pagare senza una reale giustificazione.
Utilizzando termini come “pignoramento dello stipendio”, “sanzioni”, o “segnalazione al CRIF”, creano un senso di urgenza e preoccupazione.
Tuttavia, è importante sapere che molte di queste pratiche non sono consentite, poiché non ne hanno il permesso.
Questo spesso sfocia in una vera e propria trappola, dove si richiedono pagamenti anche a persone che non hanno mai avuto un debito con il gestore in questione oppure per importi irrisori.
Avendo preso atto del fatto che non devi pagare e che utilizzano metodi poco ortodossi, bisogna estirpare il problema alla radice, facendo annullare le richieste di quello che loro definiscono “debito”.
Come ti aiutiamo a liberarti di Credit Factor
Ricevuta la tua segnalazione, ci occuperemo immediatamente del tuo problema:
- riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti)
- risponderemo noi per te alle richieste dell’Agenzia
- faremo annullare le richieste di pagamento.
La nostra assistenza è senza alcun rischio, né costi per te, perché tutte le spese le faremo pagare all’agenzia!
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Dunque, di noi ti puoi fidare perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Segnalaci il tuo caso
E mettiti al sicuro
Cosa è Credit Factor S.p.A
La società si occupa del recupero dei crediti NPL (crediti deteriorati), Credit Factor s.p.a viene incaricata dalle compagnie telefoniche (Tim, Vodafone, WindTre Infostrada, Fastweb e Sky) o gas e luce per il recupero di somme non pagate.
Così come le altre agenzie di recupero crediti è solita comunicare con l’utente tramite:
- una lettera di pagamento
- chiamate dal loro call-center
- sms.
Le condotte che Credit Factor non può assumere
Esistono diversi divieti che vincolano le Agenzie di recupero crediti, come nel caso di Credit Factor S.p.A. recupero crediti.
L’azienda non è autorizzata a raggiungere il suo obiettivo di recuperare i pagamenti in sospeso da parte di ex clienti di una compagnia telefonica attraverso pratiche scorrette. A titolo esemplificativo, non è permesso:
- Utilizzare comunicazioni aggressive e intimidatorie che suggeriscano conseguenze gravi, come il rischio di incarceramento o fallimento.
- Effettuare contatti pressanti con il debitore attraverso chiamate incessanti.
- Diffondere informazioni false sui debitori o sulla loro situazione finanziaria.
- Divulgare informazioni personali sui debitori a terzi senza il loro consenso.
In sintesi, Credit Factor recupero crediti S.p.A., nel corso della sua attività legittima, è tenuta a rispettare le leggi che regolamentano il recupero crediti e a non abusare del suo potere per ottenere pagamenti non giustificati.
Credit Factor e Segnalazione al Crif: quello che devi sapere
Un’agenzia di recupero crediti non può segnalare un individuo al CRIF (Centrale Rischi Finanziari) come moroso o cattivo pagatore.
Questo compito spetta esclusivamente a istituti di credito come banche o società finanziarie, non certo a società di recupero crediti o compagnie telefoniche.
Pertanto, se hai ricevuto minacce di questo tipo o richieste di pagamento relative alle bollette, ti invitiamo a metterti in contatto con noi. I nostri avvocati saranno in grado di consigliarti su come difenderti da tali situazioni.
Cosa succede se non pago Credit Factor recupero crediti?
Nel caso in cui il debito sia reale e non venga saldato, la compagnia telefonica o energetica, tramite la società, potrebbe decidere di sospendere il servizio (con un preavviso di 10 giorni).
Ma non temere: affidati a noi e ci occuperemo di controllare se la richiesta è realmente legittima.
Se non dovesse esserlo, ti libereremo dal presunto debito e dalle pretese di pagamento incessanti che ti generano pressione.
Telefono e contatti recupero crediti Credit Factor
Se vuoi provare comunque a contattare l’agenzia di recupero crediti, ti forniamo per dovere di informazione i numeri di telefono e gli indirizzi.
Telefono: 06.87.40.95.60
Fax: 06.87459122
E-mail: segreteriasocietaria@creditfactor.it.
PEC: info@pec.creditfactor.it
Commenti