Come recedere dal contratto auto usata
Ti aiutiamo noi
Hai avuto un ripensamento e vuoi esercitare il tuo diritto di recesso auto usate, ma stai riscontrando problemi con il venditore?
Noi possiamo risolvere il tuo problema, perché siamo un’associazione di consumatori e ci impegniamo ad aiutarti per far valere i tuoi diritti negati.
Come esercitare il diritto di recesso auto usate
Se hai acquistato un’auto da una concessionaria e vuoi recedere dal contratto acquisto auto hai diritto di porcedere entro un termine ragionevole, solitamente entro un mese.
Inoltre, se ci sono ritardi intollerabili nella consegna del veicolo, anche dopo aver versato un acconto, hai il diritto di rescindere il contratto.
Questo non è solo un semplice recesso: è una risoluzione per inadempimento, che ti consente di riavere indietro l’acconto e persino di richiedere un risarcimento per i danni subiti.
Se ti trovi in questa situazione, non affrontarla da solo! Raccontaci il tuo caso e saremo al tuo fianco per tutelare i tuoi diritti.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che sono pronti a difenderti.
Per velocizzare il processo di tutela ti invitiamo a preparare già alcuni documenti come il contratto di acquisto o eventuali e-mail scambiate con il venditore.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
- risolveremo il tuo problema.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.
Tutto ciò online e senza pensieri
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
AFFIDATI A NOI
Recesso auto in caso di vizi: si può?
Un’auto difettosa è coperta dalla garanzia legale per due anni dall’acquisto. Anche per le auto usate, la garanzia non può essere inferiore a dodici mesi.
Se la tua auto ha dei difetti, puoi portarla dal venditore e richiedere la riparazione o la sostituzione.
Se queste opzioni non sono possibili, puoi chiedere la risoluzione del contratto (con la restituzione del prezzo e eventuali danni) o una riduzione del prezzo proporzionale al difetto.
Tuttavia, il ritiro dell’auto a causa dei difetti non è considerato un vero e proprio recesso: il recesso è un’azione legale che può avvenire solo se prevista nelle condizioni contrattuali o in casi specifici come gli acquisti a distanza o al di fuori dei locali commerciali, situazioni rare nell’acquisto di auto.
Quanto tempo hai per esercitare il diritto?
Secondo l’articolo 52 del Codice del Consumo, hai 14 giorni per revocare il contratto senza dover dare spiegazioni.
Questo periodo inizia il giorno in cui ricevi l’auto.
La data di invio della comunicazione al venditore determina se la richiesta è stata fatta entro il 14º giorno.
Per garantire ciò, è consigliabile inviare una raccomandata, un’email o una posta certificata (PEC).
E in caso di problemi, noi possiamo aiutarti a risolverli.
Recesso acquisto auto usata
Le condizioni di recesso esaminate si applicano anche all’acquisto di auto usate. I contraenti possono stabilire liberamente le clausole contrattuali, anche tra privati.
La principale differenza tra l’acquisto di un’auto nuova e una usata risiede nella durata della garanzia, che tende ad essere più breve per le auto usate.
Recesso contratto auto: sentenza a tutela del consumatore
Con la Sentenza n. 3005/2023 del 20 novembre 2023, è stato stabilito un principio importante in materia di acquisti e tutela del consumatore.
La decisione conferma che, in caso di mancata consegna del bene o di vizi occulti, l’acquirente ha il diritto di ottenere la risoluzione del contratto per inadempimento e la restituzione delle somme versate.
Questo principio è particolarmente rilevante per chi acquista un’auto usata, soprattutto quando il venditore non rispetta le condizioni pattuite o emergono difetti nascosti che compromettono l’affidabilità del veicolo.
Vorrei rinunciare all’acquisto di un auto usata. Nel contratto non è stata indicata la data di consegna. E dopo due settimane non mi hanno fatto sapere niente. Posso rinunciare al contratto senza perdere la caparra di 3000 € che gli ho lasciato??? Grazie se mi date una risposta.