Ford Kuga Plug-in problemi alla batteria
Fai reclamo
Se possiedi una Ford Kuga Plug-In e hai riscontrato problemi con la batteria, non sei solo.
Questo modello ha avuto criticità che hanno causato disagi a molti consumatori, portando a un richiamo ufficiale. Tuttavia, molti automobilisti hanno affrontato difficoltà anche nella gestione del reclamo e noi siamo qui per tutelare i tuoi diritti.
Problemi Ford Kuga Plug-In e il richiamo
I problemi Ford Kuga Plug-In riguardano principalmente la batteria, il calo delle prestazioni e, in alcuni casi, il guasto totale.
Molti utenti hanno segnalato che la ricarica non avveniva correttamente, con la batteria che non si caricava o si scaricava troppo rapidamente.
Questo difetto ha portato a disagi significativi, in particolare per chi si affidava alla modalità ibrida del veicolo per ridurre i consumi.
La casa automobilistica ha avviato un richiamo per risolvere la questione, ma i tempi di intervento sono stati lungi e molti consumatori hanno dovuto affrontare disagi legati a ritardi nella riparazione, costi imprevisti e disservizi.
Se ti riconosci in questi problemi, è importante fare reclamo per ottenere un risarcimento o una soluzione adeguata, e noi possiamo aiutarti.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
- presenteremo un reclamo e faremo valere i tuoi diritti da consumatore!
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
AFFIDATI A NOI
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Problemi comuni della Ford Kuga
La Ford Kuga ha attirato l’attenzione per una serie di problematiche tecniche, in particolare nei modelli 2020 e 2021.
Ecco una panoramica dei principali problemi segnalati dai proprietari, che vanno dal rischio di incendio a guasti elettrici e malfunzionamenti del sistema di raffreddamento.
Rischio di incendio a causa del surriscaldamento della batteria
Un grave difetto riscontrato nelle Ford Kuga riguarda il surriscaldamento della batteria, che in alcuni casi ha provocato incendi.
Questo problema è stato attribuito a difetti nelle celle della batteria, dove una cattiva saldatura poteva generare un cortocircuito. Nel 2020, a seguito di alcuni incendi, Ford ha sospeso temporaneamente la vendita di questi veicoli e ha avviato un richiamo per circa 20.500 vetture in Europa.
Il problema è stato risolto sostituendo l’intero pacco batteria e aggiornando il software per migliorare la gestione e il monitoraggio della batteria. I proprietari sono stati invitati a controllare la compatibilità del loro software e a far ispezionare la batteria presso i centri autorizzati.
Guasti al motore elettrico
Alcuni possessori di Kuga hanno segnalato guasti al motore elettrico, tra cui perdita di potenza o impossibilità di usare la modalità di guida completamente elettrica.
Questi guasti sono spesso legati a difetti nei componenti interni del motore o a malfunzionamenti software.
Anche se meno comuni rispetto ai problemi alla batteria, la riparazione richiede interventi specialistici e può comportare costi elevati. È consigliato fare manutenzione regolare e considerare una garanzia estesa per evitare sorprese.
Problemi al sistema di raffreddamento
Un altro inconveniente segnalato riguarda il sistema di raffreddamento, che può guastarsi causando il surriscaldamento della batteria e dei componenti elettrici.
Le cause principali di questi guasti sono le perdite o i malfunzionamenti alla pompa di raffreddamento.
Anche se le segnalazioni sono rare, la riparazione può risultare costosa, variando tra i 200 e i 450 euro a seconda dell’entità del danno. È fondamentale eseguire controlli periodici e prestare attenzione alle spie del sistema di raffreddamento.
Malfunzionamenti del Software
Diversi proprietari hanno riferito problemi software, come comportamenti irregolari del sistema di infotainment, difficoltà nella ricarica o riduzione dell’autonomia elettrica.
Questi problemi sono abbastanza frequenti, ma nella maggior parte dei casi possono essere risolti gratuitamente con un semplice aggiornamento del software presso un concessionario Ford.
Problemi con la frenata rigenerativa
Infine, alcuni utenti hanno segnalato irregolarità nel sistema di frenata rigenerativa, che recupera l’energia cinetica durante la frenata per ricaricare la batteria.
Questi malfunzionamenti possono derivare da problemi software o guasti ai sensori. Sebbene non siano così comuni, i proprietari coinvolti hanno sottolineato l’importanza di una diagnosi tempestiva per evitare danni ulteriori.
Se possiedi una Ford Kuga e riscontri uno di questi problemi, è fondamentale contattare il servizio clienti Ford e verificare se il tuo veicolo è soggetto a richiami o se può beneficiare di aggiornamenti software.
Commenti