Mobbing orizzontale
Come difendersi
Con il termine mobbing orizzontale si intende una forma di vessazione in cui colleghi di pari livello attuano comportamenti ostili e ripetuti (come isolamento e diffamazione), per danneggiare un lavoratore, causando gravi conseguenze psicologiche e fisiche, fino a possibili dimissioni forzate.
In questi casi, la legge introduce la tutela del risarcimento e noi sappiamo come fartelo ottenere.
Cosa fare per difendersi dal mobbing orizzontale
In caso di mobbing è naturale chiedersi cosa fare e come potersi difendere.
Segnalare gli eventi lesivi è molto importante, non solo per preservare il proprio impiego ma anche per tutelare la propria salute e il benessere personale.
Dunque, per farlo provvederemo a denunciare i comportamenti vessatori posti in essere dai colleghi al fine di richiedere un risarcimento per mobbing orizzontale.
Come ti aiutiamo se hai subito mobbing orizzontale
Sappiamo quanto possa essere difficile far valere i tuoi diritti come consumatore e per questo la nostra associazione è qui per offrirti tutto il supporto necessario e proteggere i tuoi interessi.
Dopo aver ricevuto la tua segnalazione:
- ti invieremo una mail di conferma con una spiegazione dettagliata dei prossimi passaggi
- un nostro consulente ti contatterà per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere
- valuteremo attentamente i documenti che ci fornirai
- gestiremo il tuo caso, che potrai monitorare comodamente dalla tua area riservata
I nostri avvocati si occuperanno di:
- denunciare il mobber e tutelare i tuoi diritti sia in sede giudiziaria che stragiudiziale
- negoziare il risarcimento o soluzioni conciliative con l’azienda coinvolta.
Tutto ciò online e senza pensieri!
DIFENDITI CON NOI
Come provare il mobbing orizzontale
Può essere utile provare l’atteggiamento persecutorio del mobber e verificare che questo comportamento abbia le seguenti caratteristiche:
- sia persistente e ricorrente per almeno sei mesi
- provochi danni alla salute e alla dignità del lavoratore
- abbia come obiettivo danneggiare il dipendente fino a costringerlo alle dimissioni.
La presenza di questi criteri può servirci per intraprendere azioni adeguate e richiedere un risarcimento mobbing.
Noi possiamo fornirti il supporto necessario ad affrontare questa delicata situazione.
Responsabilità del datore del lavoro per mobbing orizzontale
Il mobbing orizzontale tra colleghi può compromettere la coesione aziendale e la qualità del lavoro.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di prevenire e monitorare questi comportamenti, intervenendo tempestivamente per tutelare l’integrità fisica e morale dei lavoratori, come previsto dall’art. 2087 c.c. Se non adempie a tali obblighi, rischia un’azione legale per risarcimento danni.
Commenti