Motivi certificabili annullamento viaggio Alpitour
Quali sono
In caso di motivi certificabili l’annullamento viaggio Alpitour è possibile. Inoltre ti spetta anche un rimborso.
Nell’articolo ti spieghiamo quali sono questi motivi e in che modo ottenere ciò che ti è dovuto, senza stress e con il nostro supporto.
Motivi certificabili annullamento viaggio Alpitour e diritto al rimborso
In presenza di determinati motivi certificabili e documentabili, è possibile annullare il viaggio prenotato con Alpitour e ottenere il rimborso.
Tra le cause riconosciute rientrano:
- Malattia, infortunio o decesso: dell’interessato, di un familiare o di un socio in attività lavorativa, purché attestati da certificazione medica
- Imprevisti professionali: come la modifica del periodo di ferie da parte del datore di lavoro, la necessità di affrontare situazioni lavorative straordinarie o la perdita dell’impiego
- Furto dei documenti necessari per l’espatrio: qualora ciò impedisca la partenza
- Convocazione ufficiale: dell’interessato o di un compagno di viaggio, ad esempio come testimone o giurato in un procedimento giudiziario.
È fondamentale che questi eventi siano imprevedibili al momento della prenotazione e che vi sia adeguata documentazione a supporto.
Se rientri in uno di questi casi, non perdere tempo e contattaci: ti guideremo passo dopo passo nella richiesta di rimborso, affinché un imprevisto non diventi anche un danno economico.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
- potrai ottenere il rimborso del viaggio annullato per motivi certificati.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
AFFIDATI A NOI
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Come deve essere il certificato medico per annullamento viaggio
Per ottenere il rimborso a seguito dell’annullamento del viaggio, è fondamentale presentare un certificato medico che rispetti alcuni requisiti precisi. Ecco cosa non può mancare:
- La data giusta: il certificato deve essere stato redatto prima o lo stesso giorno della partenza Per esempio, se avevi in programma di partire il 10 agosto, il certificato dovrà essere datato 9 o 10 agosto, non dopo
- Il contenuto clinico: deve indicare chiaramente una patologia o una condizione di salute che impedisca di viaggiare. La malattia deve essere seria o debilitante, non una semplice indisposizione
- Ricovero e dimissioni: se si tratta di un ricovero ospedaliero, è necessario presentare anche il foglio di dimissione, da cui risulti che, alla data del viaggio, il paziente non era in grado di spostarsi.
Attenzione: spesso le compagnie cercano scuse per evitare di riconoscere il rimborso, sostenendo che il certificato non dimostri una malattia “abbastanza grave”. Questo non deve scoraggiarti: hai dei diritti, e se la compagnia si rifiuta di pagare, noi possiamo aiutarti a farli valere.
Commenti