Restituzione modem TIM
Cosa fare per evitare l’addebito rate
Hai restituito il modem TIM e ti vedi in bolletta l’addebito di rate residue?
Stai sereno perché non sono dovute…
E noi siamo qui per aiutarti gratuitamente ( perché faremo pagare i nostri avvocati a TIM), ad annullare gli addebito ingiustificati ponendo fine a questa ingiustizia!
Restituzione modem TIM: perché continuare a pagare?
Molti consumatori ci raccontano ogni giorno che, nonostante la corretta spedizione del modem dopo disdetta o ripensamento, si trovano ad affrontare addebiti improvvisi mascherati da “costi di gestione” o “rate residue per 5 € al mese”.
A volte, la restituzione del modem va oltre il termine previsto (30 giorni) a causa dell’inefficienza del gestore che:
- non risponde al 187 e quando succede non da le istruzioni necessarie,
- anche in presenza di prova di avvenuta consegna, non registra la restituzione nei propri sistemi.
Talvolta, semplicemente perché, presi dal tram tram quotidiano, lo hai dimenticato e saresti disposti a farlo anche in ritardo, per evitare gli addebiti che arrivano puntualmente.
Qualunque sia il caso, perché mai dovresti continuare a pagare?
Per noi si tratta di una richiesta illegittima e siamo pronti a batterci per te garantendoti un’assistenza gratuita, (a prova della quale ti rilasciamo un certificato a tuo nome).
Contattaci, e recuperando il tuo denaro faremo valere i tuoi diritti.
Compila il modulo
per l'assistenza gratuita!
Cosa faremo per te
Ricevuta la tua segnalazione:
- sarai contattato da un nostro consulente in carne ed ossa che studierà il caso e sarà a tua completa disposizione;
- obbligheremo TIM ad annullare la richiesta a tuo carico, liberandoti dallo stress di futuri solleciti di pagamento.
Tutto ciò online e senza costi per te
Possiamo provare il risultato che promettiamo perché in tanti ci rilasciano dei riconoscimenti quotidianamente su
Un esempio di addebito non dovuto
In passato accadeva che la compagnia proponeva un contratto linea voce e/o internet di 24 mesi e associava un contratto di acquisto modem con vincolo a 48 mesi (quindi con 48 rate!)
Di conseguenza, la compagnia continuava a pretendere il pagamento delle restanti rate per l’acquisto modem.
Oggi queste scorrettezze sono meno frequenti anche grazie all’introduzione del limite massimo di durata dei contratti telefonici pari a 24 mesi.
Se pensi di aver subito richieste illegittime, non esitare a contattarci!
Commenti