Stipendio non pagato cosa fare per tutelarsi? Se sei ancora in attesa del versamento della retribuzione, è arrivato il momento di agire per recuperare l’importo.

Noi, come associazione che tutela i lavoratori, siamo pronti a far valere i tuoi diritti.

Stipendio non pagato cosa fare per tutelarsi

Il mancato versamento della retribuzione rappresenta uno degli inadempimenti più gravi degli obblighi contrattuali.

Proprio per questo motivo la legge ha previsto diversi strumenti a tutela del lavoratore per i casi in cui il datore di lavoro non paga lo stipendio.

Nello specifico, questi spaziano dalla possibilità di:

  • inviare una diffida al datore di lavoro
  • tentare una conciliazione
  • proporre azioni legali più dirette, come il ricorso per decreto ingiuntivo.

In tutti questi casi, avvalersi dell’assistenza di esperti in diritto del lavoro può fare la differenza.

Per cui, se ti trovi in questa situazione, non esitare a chiedere supporto per tutelare i tuoi diritti.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
  • potrai recuperare l’importo dello stipendio non pagato.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!