Problemi fibra Vodafone: come segnalarli
Stai subendo problemi fibra Vodafone a causa di un disservizio, un guasto o perché la velocità della connessione fibra va a rilento?
Devi segnalare un ritardo o una mancata attivazione fibra Vodafone e non riesci a risolvere il problema?
Sei nel posto giusto!
Siamo un’Associazione dei Consumatori esperta del settore delle Telecomunicazioni e trattano centinaia di casi come il tuo, risolvendoli con successo.
Contattaci subito e grazie al nostro aiuto potrai:
- segnalare il tuoi problemi fibra Vodafone
- risolvere il caso in tempi brevi
- ottenere un indennizzo economico per i disagi subìti
Scopri cosa dicono di noi gli utenti che abbiamo assistito:
Scopri quali sono i problemi fibra Vodafone più frequenti e come fare una segnalazione attraverso i contatti del Gestore.
INDICE
Tipi di fibra Vodafone e potenziali vantaggi
Oltre a garantire una maggiore velocità di navigazione, la fibra ottica dovrebbe assicurare una linea più stabile e sicura, libera da interferenze elettromagnetiche e una maggiore resistenza alle condizioni metereologiche.
In base alla qualità dei collegamenti, che inevitabilmente influiscono sui possibili problemi fibra Vodafone dei quali ci stiamo occupando, è possibile distinguere:
- FTTH (Fiber To The Home): è la tecnologia più performante che rileva quando il collegamento in fibra ottica parte dalla centrale e arriva fino all’abitazione dell’utente, coprendo l’intera tratta
- FTTS (Fiber To The Street): presente quando la fibra copre solo il tratto tra la centrale e un piccolo distributore vicino al cabinet. Con questa tecnologia, il collegamento fino alla casa, inferiore a un chilometro, è affidato al rame
- FTTC (Fiber To The Cabinet): come nella connessione FTTS, la fibra copre solo parzialmente la rete
I problemi fibra Vodafone sono molto frequenti nei casi di FTTS e FTTC, tecnologie che determinano distanze pari almeno a 200 metri.
L’ultima parte del percorso della fibra – servita soltanto attraverso il comune doppino di rame – determina un abbassamento rilevante della velocità di trasmissione effettiva.
La bassa qualità del conduttore sta alla base dei problemi fibra Vodafone di cui stiamo trattando.
I problemi fibra Vodafone tra promesse e insoddisfazioni
Il disservizi alla fibra ottica sono sempre dietro l’angolo e si nascondono soventi dietro promozioni e tariffe vantaggiose che arricchiscono il ventaglio delle offerte sul mercato. Tra queste le più importanti:
- IperFibra
- IperFibra+ (che include chiamate gratis verso tutti in Italia e all’estero – Europa Occidentale, USA e Canada)
Il risparmio alletta il consumatore che decide di stipulare un contratto, ma quanto è lunga la strada per recedere da questo a seguito di:
- problemi fibra Vodafone per guasti alla rete, lentezza, frequenti disconnessioni
- ritardo attivazione fibra Vodafone
- mancata attivazione fibra Vodafone
Quando si verifica un disservizio, infatti, il consumatore vorrebbe risolvere la problematica nel modo più celere ed indolore possibile.
Spesso, però, chi ha cercato di contattare il proprio Operatore per ottenere spiegazioni sui problemi fibra Vodafone, il più delle volte ha incontrato un muro di silenzio.
Scopri nel paragrafo successivo come segnalare correttamente il problema al Gestore
Come segnalare i problemi fibra Vodafone
In presenza di problemi fibra Vodafone, la prima cosa da fare è quella di informare l’Operatore, perchè e non lo fai, non interverrà per risolvere il problema e tu non sarai risarcito per il disagio che hai subìto.
Potrai segnalare il tuo problema a Vodafone chiamando il 190 (per i clienti privati), il 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) e il 42323 (per i Vodafone business).
Diversamente, invia un messaggio nell’area clienti del sito ufficiale, sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone), su whatsapp al n. 349 91 90 190 o sulle pagine Facebook e Twitter (@VodafoneIT).
Ricordati sempre di segnare il codice operatore e la data della chiamata e di conservare gli screenshoot delle conversazioni, in quanto potranno esserti utili in caso di contenzioso.
Noi di Unione dei Consumatori, però, alla semplice segnalazione, consigliamo sempre l’invio di un reclamo in forma scritta, perché permette di:
- ricostruire i fatti in maniera ordinata e precisa
- raggruppare altre precedenti segnalazioni
- dare prova della avvenuta lamentela al Gestore
- avviare e quantificare una richiesta di risarcimento per i disagi subìti
Puoi inviare i reclami per problemi fibra Vodafone sia per business che per residenziali tramite:
- PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
- Fax al numero 800 034 626 (questa numerazione, anche se non più indicata nella Carta Servizi, risulta ancora funzionante)
A questo punto, scarica il nostro modulo di reclamo e procedi alla tua contestazione:
📥 RECLAMO VODAFONE
per Business e Privati
- compilalo
- invialo a Vodafone
- trsmettine copia a telecomunicazioni@unionedeiconsumatori.it
- descrivi dettagliatamente il tuoi problemi fibra Vodafone.
Sarai ricontattato in breve e ti offriremo una soluzione percorribile.
Richiedici assistenza
Se vuoi risolvere il tuoi problemi fibra Vodafone e ottenere il risarcimento economico in ordine a problemi attivazione fibra Vodafone, velocità di connessione, guasto o disservizio, mancata attivazione fibra Vodafone, affidati ad Unione dei Consumatori.
Siamo esperti nel settore della Telefonia e Pay-Tv e grazie ai nostri avvocati forniamo in tempi brevi la soluzione ai casi proposti dagli utenti.
Contattaci subito:
- valuteremo il tuo caso, fornendoti le informazioni di cui necessiti
- ti indicheremo come segnalare i tuoi problemi fibra Vodafone in modo efficace
- ti aiuteremo nella redazione di reclamo che contenga tutte le informazioni importanti
- potrai usufruire del nostro servizio fax e pec gratuito per inviarlo
- calcolaremo subito l’indennizzo economico che ti spetta
- ci attiveremo per il ripristino urgente, nei casi di sospensione del servizio
Inoltre, se la Vodafone non dovesse rispondere alle tue richieste potremo:
- seguirti nella difficile fase del contenzioso e della conciliazione vera e propria, occupandoci della redazione delle memorie, del deposito dell’istanza e della sua trattazione (compresi i frequenti rinvii) presso l’Agcom e i Co.Re.Com. su conciliaweb
- farti ottenere i rimborsi che ti sono stati negati e il risarcimento danni che ti sono dovuti per legge
In pratica, ci occuperemo di tutto, sgravandoti da ogni pensiero e senza costi vivi a tuo carico.
Un nostro consulente, valuterà i problemi fibra Vodafone lamentati e ti offrirà ogni soluzione percorribile.
Gli indennizzi previsti dalla Carta dei Servizi
Come regolamentato nella delibera Agcom 347 / 2018 Cons, Vodafone, nella propria Carta dei Servizi, assume nei confronti dei propri clienti degli impegni nella risoluzione dei disservizi e prevede degli indennizzi – c.d. risarcimenti economici – previsti per legge a compensazione del disagio subito.
Pertanto, decorsi i 45 giorni dal reclamo Vodafone o dalla risoluzione dello stesso, per problemi fibra Vodafone legati a:
- malfuzionamenti o guasti
- ritardo o mancato trasloco della linea
- ritardo attivazione fibra Vodafone
- mancata attivazione fibra Vodafone
sarà tenuta a risarcire il cliente (con un accredito sulla prima fattura utile) con questi importi:
Disservizio | Fisso |
---|---|
Ritardo attivazione del servizio | 10 € al giorno (fino max 300 €) |
Ritardo nel Trasloco del servizio | 10 € al giorno (fino max 300 €) |
Sospensione del servizio | 5 € al giorno (fino max 300 €) |
Cessazione amministrativa del servizio | 5 € al giorno (fino max 300 €) |
Malfunzionamenti | 10 € giorno (max 150 €) |
Salve, sono sette giorni che sono senza Wifi ho una azienda chiamo tutti i giorni ma mi dicono sempre la stessa cosa “abbiamo aperta la sua pratica” è uno schifo chiederò dei danni non è possibile andare avanti con questo operatore. Sono falsi, non prestano la giusta cura e attenzione.
Gentile Giuseppe, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità