Invia i tuoi reclami Lufthansa e ottieni fino a 600 euro!
Come chiedere il risarcimento del volo
Introduzione
Hai subito un disagio e vuoi sapere come fare un reclamo Lufthansa per ottenere un rimborso fino a 600,00 €?
La compagnia non vuole offrirti alcun risarcimento anche se ne hai il diritto?
Sei nel posto giusto, Unione dei Consumatori può aiutarti!
Valuteremo il tuo caso e otterrai il 100% di quanto ti è dovuto e senza alcun costo a tuo carico.
Quando fare i reclami Luthansa
Il Regolamento Europeo 261/2004 stabilisce i diritti dei viaggiatori che sono costretti a stravolgere i loro piani di viaggio, subendo sia disagi personali,che danni di tipo economico.
A seguito di un reclamo Lufthansa per ritardo oltre le 3 ore all’arrivo, cancellazione, overbooking, potrai ottenere un risacimento di:
- 250 euro, per tratte aeree intracomunitarie e distanze pari o inferiori a 1500 km
- 400 euro, per tratte aeree intracomunitarie e extracomunitarie con distanze superiori a 1500 km
- 600 euro per tratte aeree intracomunitarie ed extracomunitarie e distanze superiori a 3500 km
Per quanto riguarda i problemi con i bagagli, sono previsti fino a un massimo di:
- 1100 euro per un bagaglio danneggiato
- 1167 euro per ritardo nella consegna del bagaglio
- 1150 euro per smarrimento del bagaglio (oltre i 21 giorni), con risarcimento corrispondente al valore del bagaglio smarrito e dei beni ivi contenuti
Invece, nel caso in ti abbiano sistemato in una classe inferiore rispetto a quella prevista dal biglietto aereo, sempre a seguito dei reclami Lufthansa, avrai diritto a ottenere un rimborso del biglietto pari al:
- 30% del costo del biglietto per voli con distanza inferiore o pari a 1500 km
- 50% del costo del biglietto per voli con distanza superiore a 1500 km
- 75% del costo del biglietto per voli con distanza superiore a 3500 km
Come fare i reclami Lufthansa
Inviare in modo autonomo dei reclami Lufthansa può comportare tempi di attesa lunghi e poca certezza di ottenere la compensazione.
Per questo motivo, affidarsi al team di professionisti di Unione dei Consumatori sarà fondamentale!
Gestiremo la tua pratica fino a farti ottenere il rimborso che ti spetta, senza spese a tuo carico e non trattendo alcuna percentuale sulla somma che ti spetta.
Cosa serve per fare un reclamo Lufthansa
Per ottenere i rimborsi e/o risarcimenti quando il tuo volo è stato cancellato, ha subito un ritardo, un overbooking o hai avuto dei problemi con i bagagli, dovrai effettuare dei reclami Lufthansa.
Ma è pur vero che per ottenerli sarà necessario che tu:
- possieda un biglietto aereo valido o una prenotazione valida
- abbia (se hai volato) la carta d’imbarco
- ti sia presentato al check-in entro i tempi indicati dalla Compagnia o dall’agenzia di viaggio (solitamente 45 minuti prima dell’orario di partenza)
- possieda eventuali scontrini e fatture dei beni di prima necessità acquistati che possano dimostrare il danno che ti è stato arrecato
Conclusioni
Se sei arrivato fin qui, forse è perché sei vittima di uno dei tanti disservizi causati dalla Vueling.
Per questo motivo, affidarsi a professionisti del settore nell’invio del reclamo Lufthansa, ti aiuterà a far valere le tue ragioni e ad ottenere il rimborsi che ti spettano per legge fino a 600 €.
Cosa faremo per te
Ricevuto il tuo reclamo Lufthansa, i nostri avvocati valuteranno gratuitamente il tuo caso!
Riceverai costantemente il nostro supporto e tutti gli aggiornamenti sullo stato della tua richiesta di rimborso.
Ti assisteremo gratuitamente, sia in ambito stragiudiziale che in un’eventuale fase giudiziale senza impegno e costi a tuo carico.
Ti faremo ottenere il 100% del risarcimento previsto per il disagio subito!
Cosa aspetti ancora?
L’assistenza in aeroporto
La Compagnia in caso di disagio, dovrà fornire la giusta assistenza in relazione ai tempi di attesa, che prevede:
- pasti e bevande
- una sistemazione in albergo, se necessario
- il trasferimento dall’aeroporto alla sistemazione in albergo e viceversa
- chiamate telefoniche, messaggi via telex, fax o e-mail
Buongiorno,
Ho cercato di compilare il vostro modulo ma il mio problema non ricade in nessuna categoria da voi specificata e quindi non posso mandarvi la richiesta di valutazione del mio caso.
Il mio problema e’ legato all’adempimento delle norme covid. Sul mio volo Francoforte-Orlando, c’era l’obligo di mascherina (FFP2 ed altre tipologia). La Hostess fa un annuncio al autoparlante dicendo che per legge e’ obligata a dire che le mascherine sono obligatorie ma che lei trova questo provvedimento inutile (o senza senso). Di conseguenza, la grande maggioria dei passeggeri si e’ sentita in diritto di togliere la mascherina e nessun controllo e’ stato effettuato dal personale di bordo. Io ho tenuto la mascherina ma mi sono sentita estremamente a disagio. Trovo questo comportamento irresponsabile e contro legge. Il mio acquisto del biglietto aereo era infatti vincolato al rispetto delle nosrme vigenti. Attualmente sono in quarantena con il covid. Nessuno poytra dire esattamente quando e dove il contaggio sia avvenuto ma sicuramente la negligenza del personale di bordo nel far rispettare le norme vigenti e’ un fattore estramentente serio.
Mi chiedo se posso ricevere un rimborso/ fare un reclamo ed evitare che altri passeggeri, che volano per lavoro come me e che lo fanno rassicurati dalle norme vigenti siamo protetti.
Cordiali saluti
Gentile Francesca, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti