Ricorso per decreto ingiuntivo
Cos’è e come fare opposizione
Se ti è stato notificato un ricorso per decreto ingiuntivo, probabilmente ti stai chiedendo cosa fare adesso.
Non preoccuparti perché sei nel posto giusto!
Ti basterà contattarci e i nostri avvocati si occuperemo immediatamente del tuo caso.
Presenteremo opposizione contro il decreto, fornendoti il supporto legale necessario per risolvere il problema.
INDICE
Cos’è il decreto ingiuntivo
Il decreto ingiuntivo, noto anche come ricorso per ingiunzione di pagamento, è un atto giudiziario richiesto dal creditore con cui il giudice ordina al debitore di:
- pagare una somma di denaro
- consegnare una determinata quantità di cose fungibili.
Questa procedura è disciplinata dal Codice di procedura civile agli articoli 633 e seguenti e rientra nei procedimenti con funzione esecutiva.
Ciò significa che è una procedura:
- più veloce e snella rispetto ai procedimenti ordinari
- consente di ottenere rapidamente un titolo esecutivo
- viene seguita da un’azione esecutiva.
Il decreto viene emesso senza contraddittorio (senza ascoltare la controparte) e senza un’approfondita valutazione del diritto fatto valere.
Se hai ricevuto un’ingiunzione di pagamento noi possiamo aiutarti! Presentiamo opposizione per proteggere i tuoi interessi e con la nostra esperienza e competenza potrai affrontare questa procedura legale con fiducia e sicurezza.
Attenzione
Una volta che il decreto viene emesso il creditore ha un titolo esecutivo valido per iniziare l’espropriazione forzata come il pignoramento dei beni del debitore.
Tuttavia, se non ti è stato notificato il titolo esecutivo, un nostro avvocato presenterà opposizione per nullità dell’atto (Cass. civ. sez. VI, ord. 21.12.2012 n. 23894).
Chi può presentare ricorso per decreto ingiuntivo
Nel procedimento di ricorso per ingiunzione le parti coinvolte sono:
- il creditore, chiamato ricorrente o ingiungente
- il debitore, definito resistente o ingiunto.
Il ricorso può essere presentato dal creditore-ricorrente solo se:
- è titolare di un diritto di credito certo ed esigibile
- è in possesso di una prova scritta del credito vantato.
Un nostro avvocato, se il creditore che ha richiesto l’ingiunzione di pagamento non ha tutti i requisiti fissati dalle legge, presenterà opposizione e chiederà l’annullamento del decreto.
Lo sapevi che…
Quando si fa opposizione a decreto ingiuntivo l’onere della prova ricade sempre sul creditore.
Sarà infatti lui a dover reperire nuove prove come testimonianze o atti pubblici per dimostrare la fondatezza del suo credito.
Come fare opposizione a decreto ingiuntivo
Se hai ricevuto notifica di ricorso per decreto ingiuntivo affrettati a contattarci!
Il termine per presentare opposizione è di 40 giorni dal ricevimento della comunicazione, oltre il quale non sarà più possibile agire.
Come vedi i tempi sono davvero brevi, pertanto è opportuno inviarci il prima possibile la documentazione da esaminare per avviare la pratica.
Nell’opposizione indicheremo i motivi per cui si intende contestare l’atto (ad esempio il credito non sussiste o non è stata indicata la cifra corretta).
In questo modo verrà attivata una causa civile ordinaria durante il quale faremo valere le tue ragioni!
– L’opposizione tardiva
Se hai ricevuto una notifica irregolare, un nostro avvocato presenterà opposizione tardiva e proverà
che non hai avuto tempestiva conoscenza del decreto ingiuntivo per irregolarità della notifica, per caso fortuito o forza maggiore.
Si tratta di un’ipotesi particolare prevista dall’art. 650 c.p.c. che inverte l’onere della prova.
Attenzione! L’opposizione tardiva non è più inammissibile se sono decorsi 10 giorni dal primo atto di esecuzione (come il pignoramento).
Come può concludersi il procedimento di opposizione
Il giudizio di opposizione contro il ricorso per decreto ingiuntivo può concludersi in 3 modi:
- accoglimento integrale dell’opposizione con cui il decreto ingiuntivo opposto perde la sua efficacia
- accoglimento parziale dell’opposizione, per cui gli atti di esecuzione già compiuti in base al decreto conservano i loro effetti entro limiti ridotti
- rigetto dell’opposizione, il decreto ingiuntivo diviene esecutivo se il rigetto è pronunciato con sentenza passata in giudicato o provvisoriamente esecutiva.
Perché contattarci
Siamo un’associazione dei consumatori e da oltre 10 anni forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file, accumulare stress e perdere tempo con la burocrazia).
I nostri avvocati, esperti nel settore, valuteranno i documenti in tuo possesso per evitare errori che possano compromettere il buon esito della pratica e presenteranno ricorso per ottenere l’annullamento del decreto ingiuntivo. E ricorda se la notifica del ricorso è irregolare provvederemo con opposizione tardiva secondo quanto previsto dalla legge.
Tutto questo stando comodamente seduto a casa.
Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.
Commenti