Rimborso volo Ita Airways
Ritardo, cancellazione e overbooking
Vuoi chiedere un rimborso Ita Airways per ritardo volo, cancellazione o negato imbarco?
Hai annullato la prenotazione per malattia o decesso e vuoi ottenere il rimborso del biglietto?
Ti aiutiamo noi gratuitamente ad ottenere il 100% di quanto ti spetta!
Il rimborso Ita Airways e i diritti dei consumatori
Nel momento in cui acquisti il volo con la compagnia, acquisisci anche il diritto ad avere un rimborso da Ita Airways nei casi di disservizio.
A dirlo non siamo solo noi (che di diritti dei consumatori ce ne intendiamo) ma è anche il Regolamento CE 261/2004 che tutela i diritti dei viaggiatori e che prevede risarcimento da 250 a 600 euro per ritardo, cancellazione o per negato imbarco (overbooking).
calcola il tuo rimborso
Richiesta rimborso Ita Airways
Siamo consumatori come te e, a differenza di Ita Airways, siamo qui per ascoltare le tue legittime lamentele e aiutarti a risolvere il problema.
Ti offriamo assistenza qualificata con avvocati specializzati in Disagi Aerei, che ti aggiorneranno sull’avanzamento della pratica e che lavoreranno gratuitamente per fartelo ottenere.
Ma non solo, ti sgraviamo da ogni incombenza perché pensiamo a tutto noi.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
I diritti dei passeggeri per ritardo e/o cancellazione volo
Come accennato sopra, per disagi e disservizi, l’articolo 5 del Regolamento 261/2004 prevede una serie di tutele a favore del passeggero:
- pasti e bevande, in relazione alla durata di attesa
- due chiamate telefoniche o messaggi via telefono, fax o posta elettronica
- sistemazione in albergo se sono previsti uno o più pernottamenti
- trasporto dall’aeroporto al luogo di pernottamento, che sia un albergo o altro alloggio, e viceversa.
Ita Airways ti ha fatto pagare tutto questo a seguito di un ritardo o cancellazione del volo?
Non preoccuparti: conserva tutte le ricevute e contattaci per ricevere immediatamente il rimborso del biglietto e delle spese sostenute!
Quanto spetta come rimborso Ita Airways
-Ritardi, cancellazioni dei voli e overbooking
Di seguito l’importo dei rimborsi Ita Airways previsti:
- € 250 per le rotte di lunghezza inferiore o pari a 1.500 km
- € 400 per le rotte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
- € 600 per le rotte di lunghezza superiore ai 3.500 km.
– Rimborso biglietto per gravi malattie e lutto
Se hai dovuto annullare il tuo viaggio a causa di una grave malattia o per il lutto di un familiare stretto (coniuge, compagno di fatto, genitore, figlio o fratello/sorella), potresti avere diritto al rimborso del biglietto.
In caso di decesso del passeggero, gli eredi o i familiari stretti possono richiedere il rimborso totale del biglietto presentando la documentazione necessaria, come certificato di morte e prova del legame di parentela.
Se, invece, ti è stata assegnata una classe inferiore rispetto a quella prevista, hai diritto a un rimborso del biglietto aereo Ita Airways fino al 75%.
Se hai subito uno (o più) di questi disagi, contattaci e ti aiuteremo a ottenere tutto ciò che ti spetta, senza stress né alcun costo aggiuntivo!
Rimborso ritardo Ita Airways
Se il tuo volo raggiunge la destinazione con un ritardo superiore a 3 ore, hai diritto al rimborso ritardo Ita Airways calcolato in base alla distanza:
- 250 euro per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km
- 400 euro per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
- 600 euro per le tratte superiori ai 3.500 km
Il rimborso volo Ita Airways è previsto anche se, a causa del ritardo, è offerto un volo alternativo e l’orario di arrivo rispetto a quello previsto inizialmente anticipa o supera:
- le 2 ore nelle tratte pari o inferiori a 1500 km
- le 3 ore per le tratte comprese fra 1500 e 3500 km.
Rimborso Ita Airways per ritardi superiori a 5 ore: le alternative disponibili
Se il tuo volo ha accumulato un ritardo superiore a cinque ore, hai il diritto di rinunciare al viaggio e chiedere il rimborso completo del biglietto. In questo caso, puoi scegliere tra due opzioni:
- richiedere il rimborso totale del volo non utilizzato
- accettare un volo alternativo offerto da Ita Airways.
Se decidi di non partire, devi inviare la richiesta tramite il portale rimborsi Ita Airways, indicando il numero del volo e fornendo i documenti necessari. In caso di spese extra (hotel, pasti, trasporto), conserva le ricevute per poter chiedere il rimborso.
Rimborso ritardo per perdita della coincidenza
Se il tuo itinerario prevede uno scalo incluso nella stessa prenotazione e un ritardo sul primo volo ti impedisce di prendere la coincidenza, hai diritto a:
- un volo alternativo per raggiungere la destinazione finale;
- un rimborso del biglietto, se il ritardo supera le 5 ore;
- compensazione economica, se la compagnia è responsabile del problema e il ritardo supera le 3 ore.
Nel caso in cui tu debba acquistare un nuovo biglietto con un’altra compagnia per proseguire il viaggio, puoi chiedere il rimborso delle spese sostenute, presentando la documentazione relativa all’acquisto.
Rimborso per volo cancellato Ita Airways
Nel caso di annullamento o cancellazione volo Ita Airways, la compensazione pecuniaria prevista si calcola in base alla tratta del volo e varia da:
- 250 euro per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km
- 400 euro per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
- 600 euro per le tratte superiori ai 3.500 km
Il risarcimento, però, può essere negato nei seguenti casi:
- impedimento dovuto a cause eccezionali
- quando la comunicazione della cancellazione è avvenuta nei tempi previsti dalla Normativa Europea
Nel primo caso, la compagnia è tenuta a riproteggerti sul primo volo disponibile o a offrirti il rimborso biglietto Ita Airways del volo cancellato. Inoltre, sarà tenuta a pagare eventuali spese extra sostenute (es. notti in più in hotel, differenza di prezzo del nuovo volo che hai acquistato, spostamenti che non erano previsti per raggiungere un altro aeroporto, ecc).
Nella seconda ipotesi, non hai diritto al rimborso volo cancellato Ita Airways se la comunicazione della cancellazione è avvenuta:
- con un preavviso di oltre 14 giorni dal volo
- da 7 a 14 giorni prima e il nuovo volo è stato programmato con una partenza non più di 2 ore prima e con un arrivo non più di 4 ore dopo, rispetto al volo cancellato
- meno di 7 giorni prima e, in questo caso, il nuovo volo è stato programmato con una partenza più di 1 ora prima e con un arrivo non più di 2 ore dopo, rispetto al volo cancellato.
Rimborso per imbarco negato (overbooking )
Quando si viaggia in aereo, può accadere che una compagnia aerea venda più biglietti rispetto ai posti disponibili sul volo, una pratica nota come overbooking. In questi casi, alcuni passeggeri potrebbero vedersi negato l’imbarco contro la propria volontà, subendo disagi e modifiche ai propri programmi di viaggio.
Per tutelare i viaggiatori, la normativa europea prevede una compensazione pecuniaria, il cui importo varia in base alla distanza della tratta aerea. Se hai subito un negato imbarco su un volo Ita Airways a causa di overbooking, hai diritto a un rimborso calcolato come segue:
- 250 euro per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km
- 400 euro per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
- 600 euro per le tratte superiori ai 3.500 km.
Questi importi sono stabiliti per garantire un risarcimento equo ai passeggeri in caso di cancellazione del volo, salvo circostanze eccezionali che esulano dal controllo della compagnia aerea.
Rimborso Ita Airways in caso di morte o malattia
Il regolamento Ita Airways, prevede il rimborso dei biglietti Ita Airways o delle tasse, imposte, tariffe e oneri aeroportuali solo nei casi di intervento chirurgico urgente e di decesso di un familiare, coniuge o compagno di fatto.
Il passeggero, di fronte a una circostanza eccezionale che impedisca di effettuare il viaggio, può ottenere il rimborso volo Ita Airways previa comunicazione al servizio di assistenza clienti, tramite il modulo di contatto disponibile sul sito.
Rimborsi biglietti Ita Airways per covid o sistemazione in classe inferiore
Quando si scopre una positività al coronavirus, si deve subito inviare una email alla compagnia in modo tale da aver diritto al rimborso del biglietto Ita Airways.
Ha diritto al rimborso solo il positivo: se nella prenotazione ci sono altre persone, queste se non partono, perdono i soldi.
Se invece vieni sistemato in una classe inferiore rispetto a quella prevista, hai diritto a un rimborso del biglietto Ita Airways fino al 75% rispetto al prezzo di acquisto.
Quando non spettano i rimborsi Ita Airways?
I rimborsi Ita Airways non sono previsti nei seguenti casi:
– Il disservizio è causato da cause di forza maggiore o circostanze eccezionali, come condizioni meteorologiche avverse, improvvisi problemi di sicurezza del volo, scioperi, calamità naturali, eventi di instabilità politica o problemi di salute pubblica.
– Si tratta di viaggi gratuiti o con tariffe ridotte o non accessibili al pubblico, ad esempio per dipendenti delle compagnie aeree, agenzie di viaggio o tour operator.
– Viene negato l’imbarco per motivi di salute o sicurezza, oppure se non hai documenti di viaggio validi, a condizione che tu dimostri di aver preso tutte le misure necessarie per evitare l’inconveniente, fornendo prove concrete e certe.
In questi casi, non è previsto il diritto al rimborso Ita Airways.
Tempi di prescrizione rimborso Ita Airways
Ti stai chiedendo quanto tempo hai per fare richiesta rimborso Ita Airways?
Sappi che hai due anni per pretendere il tuo rimborso Ita Airways, dopo il tuo diritto sarà prescritto.
Come chiedere il rimborso volo Ita Airways sui canali ufficiali
Uno dei modi per chiedere i rimborsi Ita Airways è quello di rivolgersi direttamente alla compagnia, compilando il modulo sul sito ufficiale.
Oppure parlare con un operatore dall’Italia al numero 800 936090 o dall’estero al numero +39 06 85960020 ( attivi tutti i giorni dalle 06 alle 24).
Ma, come avrai capito, quasi mai questa modalità viene automaticamente accettata dalla compagnia che, il più delle volte, lascia a lungo in attesa i passeggeri, senza nessuna certezza di ottenere il risarcimento.
Non solo. Spesso Ita Airways non riconosce il disagio subìto dai clienti che, oltre all’imprevisto, si ritrovano a dover affrontare spese non preventivate.
Per evitare di perdere tempo e per avere garantito il risultato che ti serve, ti consigliamo di rivolgerti a noi di Unione dei Consumatori che, da oltre 10 anni, ci mettiamo la faccia e sappiamo come gestire la tua richiesta rimborso Ita Airways in modo efficace.
Tutti questi servizi saranno per te completamente gratuiti (leggi il documento che lo garantisce), non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché li facciamo pagare alla compagnia (oltre al tuo rimborso).
Inoltre, a differenza di altre realtà, simili alla nostra, ti faremo ottenere il 100% del rimborso Ita Airways, perché noi non tratteremo nulla.
Cosa serve per ottenere il rimborso Ita Airways?
È importante sottolineare che le normative che regolano il trasporto aereo e che conferiscono il diritto ai rimborsi Ita Airways proteggono i passeggeri che soddisfano i seguenti requisiti:
- possiedono un biglietto aereo valido o una prenotazione confermata
- si presentano al check-in entro i tempi indicati dalla compagnia aerea, che in genere è almeno 45 minuti prima dell’orario di partenza, a meno che non sia specificato diversamente sulla carta d’imbarco
Se soddisfi questi requisiti e hai subito una cancellazione o un ritardo Ita Airways, per ottenere il rimborso, è necessario conservare i seguenti documenti:
- il biglietto (può essere anche l’email di conferma della compagnia aerea)
- la carta d’imbarco (boarding pass)
- eventuali scontrini, fatture o ricevute per gli acquisti di beni di prima necessità effettuati durante l’incoveniente.
Differenza tra rimborso del biglietto e compensazione pecuniaria Ita Airways
Molti viaggiatori confondono il rimborso del biglietto con la compensazione economica per il disagio subito. Ecco la differenza tra le due situazioni:
- Rimborso del biglietto: si applica quando il volo viene cancellato o il passeggero sceglie di non partire a causa di un ritardo superiore a 5 ore. In questo caso, viene rimborsato il prezzo del biglietto.
- Compensazione pecuniaria: è un indennizzo previsto dal Regolamento UE 261/2004, che varia da 250€ a 600€ in base alla distanza del volo e al ritardo accumulato all’arrivo.
La richiesta per la compensazione pecuniaria deve essere inviata entro 2 anni e può essere respinta in caso di “circostanze eccezionali” come condizioni meteo avverse o scioperi non legati alla compagnia.
Buon giorno gentile team di Unione dei consumatori,
sono un affezionato usufruitore del vostro utile servizio (gia’ in passato mi avete fatto ottenere dei rimborsi dovuti a lunghi ritardi).
Vi sottopondo il caso di ieri, ma presumo di non aver diritto al rimborso:
Volo da CTA a FRA (con scalo a Roma Fiumicino con ItaAirways). Il disagio si e’ verificato durante il secondo volo FCO->FRA.
con un ritardo di 2 ore abbondanti per causa neve a FRA (in pratica hanno chiuso l’aeroporto di Francoforte per alcune ore, per ripulirlo dalla neve).
durante queste due ore ci hanno imbarcato e sbarcato due volte dal velivolo e non e’ stata offerta nessun tipo di assistenza (voucher, extra voucher per bimbi, io viaggiavo con i miei due figli minorenni).
Dato che si tratta di 2 ore di ritardo dovuto a neve, presumo di non aver diritto a nessun rimborso, ma un vostro gentile riscontro sarebbe sempre molto utile.
Cordiali Saluti e auguri di buon 2025,
Francesco Matraxia
Salve, purtroppo non ha diritto alla compensazione pecuniaria revista dal Reg. UE per due motivi: il ritardo è dovuto al maltempo (circostanza eccezionale) e non supera le 3 ore all’arrivo. Cordialità