rimborso vodafone per disservizi

Rimborso Vodafone per disservizi o mancato servizio linea fissa e rete
Assistenza gratuita consumatori

Unione Dei Consumatori 25 Giugno 2025

 

 

Vuoi richiedere un rimborso Vodafone per disservizi?

Hai già provato ma il gestore ti ha ignorato o ti ha riconosciuto solo una parte di ciò che ti è dovuto?

Come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni, abbiamo gli strumenti necessari per risolvere il problema gratuitamente e far valere i tuoi diritti!

Vodafone rimborso per disservizio: i tuoi diritti

Molti utenti si trovano a dover affrontare disservizi telefonici, come la mancata attivazione della linea voce o internet, guasti, ritardi nel trasloco dell’utenza o nella portabilità del numero.

In tutti questi casi, per contratto, Vodafone deve provvedere:

  • alla risoluzione del problema segnalato nei tempi previsti dalla Carta dei Servizi
  • al rimborso delle fatture pagate durante il periodo di disservizio
  • all’indennizzo e/o risarcimento danni per il disagio subìto.

Come ben sappiamo però, il gestore –molto spesso- non rispetta le regole, rendendosi responsabile di inadempimento contrattuale.

In un contesto in cui i clienti sembrano contare solo quando devono pagare e i loro diritti vengono spesso ignorati, noi siamo l’alternativa: una soluzione concreta e al fianco del consumatore.

 

 
 

Richiedi assistenza gratuita
e ottieni il rimborso

 

 

La tua segnalazione sarà più efficace se descriverai dettagliatamente il problema, le date del disservizio, le conseguenze di quello che è successo e cosa hai fatto per risolverlo
Caratteri rimanenti: 500
Sarà utile per ricevere risposta da un nostro consulente
Sarà utile per ricevere risposta da un nostro consulente
Scegli come hai sottoscritto il contratto con il tuo operatore
Questa domanda ci serve per verificare se possiamo farti ottenere il rimborso per la fatturazione 28 giorni
Obbligatorio accettare per procedere
Il servizio è gratuito e consente di rimanere aggiornati su temi importanti. Viene erogato a mezzo mail e non ha una periodicità predeterminata, non ha vincoli e può essere disdetto inviando una mail a privacy@unionedeiconsumatori.it

Come ti aiutiamo ad ottenere il rimborso Vodafone per disservizi

Vantiamo un team di esperti che ti ascolteranno e risolveranno il tuo problema!

Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da info@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.

Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:

  • ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
  • ti chiederà l’ultima fattura e gli eventuali reclami (se puoi preparali, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
  • prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).

Obbligheremo quindi Vodafone a corrisponderti il rimborso delle somme che ti spettano di diritto!

La nostra assistenza (compresa quella legale) è senza alcun rischio né costi per te, perché i nostri avvocati li faremo pagare alla compagnia.

 

I vantaggi per te

Indennizzo economico

Risolviamo il tuo problema

Ci occupiamo di tutto noi: liberandoti da pensieri e stress

Assistenza gratuita

Assistenza gratuita

Non dovrai sostenere alcun costo qualunque sia l’esito della pratica.

Indennizzo economico

Indennizzo economico

Ti faremo ottenere un rimborso e/o un risarcimento per il disagio subito.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!

 

Grazie all’attività dell’Associazione, ed a quella dei nostri avvocati, il Giudice di Pace di Ivrea ha condannato VODAFONE ITALIA S.p.A al rimborso/indennizzo di €300,00 per disservizio, nei confronti di un nostro assistito.

Se desideri approfondire e leggere la sentenza integrale clicca qui.

Valuta l'articolo:
[Votanti: 12 Media: 4.6]

Rimborso Vodafone per disservizi: quando spetta anche l’indennizzo?

Oltre al rimborso Vodafone per disservizi, hai diritto all’indennizzo tutte le volte in cui:

  • non puoi usufruire del servizio pattuito sul contratto nei tempi stabiliti per colpe addebitabili al gestore
  • segnali un guasto, ma l’operatore non interviene a ripararlo secondo la tempistica prevista dalla Carta dei servizi Vodafone, ovvero entro il quarto giorno dalla segnalazione

 

Come si calcola l’indennizzo per disservizi Vodafone?

Il calcolo dell’indennizzo Vodafone dipende tanto dal tipo di disservizio subìto, quanto dal numero di giorni in cui la situazione di disagio permane.

L’indennizzo dovrebbe essere erogato automaticamente dalla compagnia, mentre se dovessi decidere di intraprendere un’azione legale, perché il gestore è inadempiente, potresti ottenere molto di più.

Ecco di seguito i casi più comuni.

 

– Ritardo attivazione servizio voce su mobile

Se Vodafone non attiva il servizio voce sulla tua linea mobile entro 48 ore dalla tua richiesta, ti facciamo ottenere €10 per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di €300.

 

– Ritardo nella restituzione addebiti non dovuti

Se hai chiesto la restituzione di addebiti non dovuti (es. penali illegittime, costi per servizi mai richiesti), Vodafone deve rimborsarti entro 90 giorni.

Altrimenti è obbligata a corrisponderti €5 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €150.

 

– Ritardo nell’attivazione linea fissa o nella portabilità

Hai chiesto l’attivazione di una nuova utenza fissa o la portabilità da un altro operatore a Vodafone?

La compagnia ha 60 giorni solari di tempo per rispettare l’impegno preso, altrimenti deve erogarti €10 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €300.

 

– Mancata riparazione guasti

Hai segnalato un guasto a Vodafone? L’operatore ha 4 giorni di tempo per ripararlo, sennò ti spettano €10 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €150. Se non ha provveduto ci pensiamo noi!

 

– Ritardo nell’attivazione del servizio Vodafone TV

L’attivazione di Vodafone TV, subordinata alla rete fissa, deve avvenire entro 7 giorni solari dalla richiesta.

Se ciò non avviene nei tempi stabiliti, hai diritto a €5 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €300.

 

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio