Risarcimenti Ryanair bagaglio smarrito, consegnato in ritardo e danneggiato
Cosa fare e come richiedeli
Introduzione
Uno dei disagi più grandi per i passeggeri è quello di arrivare a destinazione e scoprire che il proprio bagaglio è stato smarrito o danneggiato da Ryanair.
Fortunatamente la normativa prevede delle tutele quando si verificano questi problemi.
Se anche tu ti trovi in questa situazione, rappresentaci il tuo problema e sarai ricontattato dai nostri legali, per una valutazione gratuita.
Saremo sempre al tuo fianco, facendoti ottenere il 100% di quanto ti è dovuto senza alcun costo a tuo carico.
3 buoni motivi per contattarci
Richiedere i risarcimenti bagagli Ryanair con noi ti conviene:
1. ci occuperemo immediatamente del tuo problema e delle procedure da attivare
2. ti libererai in un istante da ogni pensiero e stress
3. otterrai in tempi rapidi il tuo risarcimento
Richiedi il rimborso
INDICE
Come fare reclamo per danni o perdita bagaglio Ryanair
Come afferma il Regolamento europeo a difesa dei diritti dei viaggiatori, la Compagnia aerea “è responsabile del danno derivante dalla distruzione, perdita o deterioramento dei bagagli consegnati, qualora il danno derivi da sua colpa o da colpa dei suoi dipendenti o incaricati”.
Pertanto se sei di fronte ad un problema simile, occorrerà fare richiesta alla Compagnia di rimborso per le eventuali spese sostenute e di risarcimento per il contenuto:
- entro 21 giorni, nel caso di ritardo nella consegna
- dopo i 21 giorni, nel caso di bagaglio smarrito Ryanair
- entro 7 giorni, nel caso in cui, il bagaglio è stato danneggiato
Il reclamo per il bagaglio smarrito, danneggiato o perso può essere presentato direttamente online attraverso il sito ufficiale Ryanair compilando l’apposito modulo.
Ti verranno richiesti:
- numero P.I.R. (Baggage Report File Reference) rilasciato in aeroporto
- numero di prenotazione del volo
- nome e cognome della persona che presenta il reclamo
- codice del vettore aereo
- recapiti (numero di telefono e indirizzo di posta elettronica) del cliente
Ti offriamo un servizio di qualità
In un contesto dove le compagnie aeree ignorano le richieste dei passeggeri, noi ti assistiamo con celerità, attenzione e competenza:
- sarai immediatamente contattato dai legali
- riceverai costantemente aggiornamenti
- otterrai i risultati sperati: leggi cosa dicono di noi
Risarcimenti Ryanair bagaglio smarrito, consegnato in ritardo e danneggiato
In caso di problemi con i bagagli (smarrimento, perdita o danneggiamento), hai diritto a un risarcimento che può arrivare fino a 1100 DSP – Diritti Speciali di Prelievo (cioè circa 1.200 €)
Se il bagaglio viene riconsegnato in ritardo e comunque entro 21 giorni dall’avvio della pratica hai diritto al:
- risarcimento per il disagio legato alla consegna in ritardo bagaglio Ryanair
- rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di effetti personali (solo beni di prima necessità)
Nel caso in cui, invece, le valigie NON siano state riconsegnate entro 21 giorni dall’apertura della pratica, si parlerà di bagaglio smarrito Ryanair. In questo caso sarà possibile chiedere un:
- risarcimento per il disagio legato perdita del bagaglio Ryanair
- il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di effetti personali (solo beni di prima necessità)
- il risarcimento dei beni contenuti nella valigia e della valigia stessa
Infine se il bagaglio viene restituito danneggiato sarà possibile, invece, chiedere un risarcimento per i danni subiti (valigia e contenuto)
La prima cosa da fare in caso di bagaglio smarrito Ryanair o danneggiato
Se arrivato in aeroporto il tuo bagaglio non ti viene riconsegnato o lo trovi danneggiato, niente panico: ti spieghiamo noi cosa fare.
Per prima cosa devi compilare il P.I.R. (Property Irregularity Report), ovvero un modulo che attesta di esserti trovato con un bagaglio smarrito Ryanair o danneggiato.
Solitamente lo si può compilare presso il preposto ufficio all’interno dell’area di riconsegna bagagli.
Attenzione: se non compilerai questo documento, potresti perdere il diritto di ottenere alcun risarcimento da parte di Ryanair.
La tua richiesta risarcimento a costo zero
Nella battaglia quotidiana a fianco dei consumatori, faremo valere i tuoi diritti gratuitamente (ciò perché i nostri avvocati saranno pagati da Vueling).
Sosterremo tutte le spese necessarie per far riconoscere le tue ragioni, sia in sede stragiudiziale che in sede giudiziale.
Ti faremo ottenere integralmente il tuo risarcimento bagaglio Ryanair (non tratterremo alcuna percentuale sulla somma che ti spetta).
Quali documenti servono
Per avviare la pratica di risarcimento in caso di bagagli smarriti Ryanair, danneggiati o consegnati in ritardo, servono alcuni documenti:
- codice di prenotazione del volo
- ricevuta di prenotazione o biglietto cartaceo
- P.I.R. rilasciato in aeroporto
- talloncino di identificazione del bagaglio (ed eventualmente una prova dell’avvenuto pagamento dell’eccedenza bagaglio)
- elenco e stima del valore del contenuto del bagaglio (nel caso di bagaglio smarrito)
- elenco dell’eventuale contenuto mancante (nel caso di bagaglio ritrovato)
- gli originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce che hai dovuto acquistare in sostituzione dei tuoi effetti personali
- indicazione delle coordinate bancarie complete
Cosa faremo per te
Unione dei Consumatori che ha come mission quella di assicurarti la corretta applicazione del Regolamento Europeo e di garantire la trasparenza nei rapporti tra passeggero e Compagnia.
I nostri avvocati valuteranno gratuitamente il tuo caso!
Riceverai costantemente il nostro supporto e gli tutti gli aggiornamenti sullo stato della tua richiesta di rimborso Ryanair.
Ti assisteremo gratuitamente, sia in ambito stragiudiziale che in un’eventuale fase giudiziale senza impegno e costi a tuo carico.
Ti faremo ottenere il rimborso biglietto Ryanair e il 100% del risarcimento previsto per il disagio subito!
Cosa aspetti ancora?
Commenti